comunità energetica di rossana

Rossana in cerca di adesioni per la comunità energetica

La comunità di Rossana cerca partner

Rossana in cerca di adesioni per la comunità energetica

Riparte il cammino della comunità energetica (Cer) promossa a Rossana l’anno scorso per incoraggiare la produzione e l’utilizzo di energie rinnovabili. Avviata la macchina operativa con il superamento di tutta una serie di passaggi tecnici e burocratici, in cui gli uffici comunali e il consiglio di amministrazione hanno messo a punto strategia e percorso dell’operazione, ora si tratta di raccogliere ulteriori adesioni sia tra i consumatori che tra i produttori.

Spiega il sindaco Giuliano Degiovanni: «Lo slittamento della scadenza sul bando Pnrr, che prevede il contributo per la realizzazione di impianti fotovoltaici, ha permesso di valutare attentamente il funzionamento della nostra comunità, per il raggiungimento di quel “bilanciamento” necessario per l’ottimizzazione degli incentivi».

Il cda è composto dallo stesso sindaco con il vice Manuele Barbero e il consigliere Patrizio Barbero, ai quali si aggiungono Maddalena Durbano per le Ex allieve ed Enzo Giraudo del gruppo Aib.

«Entro fine anno – dicono dal cda – dovremo completare una raccolta delle adesioni dei consumatori che possono essere privati e ditte, per poi permettere a coloro che stanno realizzando o hanno già realizzato impianti di poter aderire e ricevere gli incentivi condivisi. Mensilmente i dati saranno inviati al Gse. Il primo invio sarà a inizio ottobre, per tutte le adesioni ottenute sino al 30 settembre».

L’adesione, presso il Comune, è gratuita e non comporta nessuna modifica del rapporto che ognuno ha con il proprio fornitore di energia.