Nella prima sera dell’evento andrà in scena il gruppo Evergreen che, a partire dalle 21,30 presenterà in live musica anni 60/70. Salle 23 “Go Ladies!” creerà una serata di musica disco con in consolle la dj Giulia Frencia accompagnata da dj Ebora. Max Facchetti sarà la voce ospite.
Sabato, nel tardo pomeriggio, si assisterà alla terza edizione del “Ripoira’s tractor fest” che esordirà alle 17 con il ritrovo dei trattori, mentre alle 19 vi sarà la partenza per il giro turistico lungo le strade della frazione. Ad attendere i partecipanti è annunciata la simpatica “Cena del Trattorista” con omaggi per tutti. Alle 21, in scena il gruppo Sdm-Nuove Zone d’ombra live. E alle 23 saranno gli affermatissimi dj Giulia Frencia e Matteo Dianti a scatenare il pubblico con la loro disco music nel “Ripoira’s dance party”.
Domenica, a partire dalle 10, sono attesi centauri da ogni dove per celebrare il Motor Day 2025. Alle 13, pranzo campagnolo dei frazionisti, aperto a tutti, con antipasti, porchetta, costine, contorni e dessert, al prezzo fisso di 28 euro. Alle 17 anche i bambini potranno sentirsi protagonisti partecipando ai tanti intrattenimenti preparati dagli organizzatori. Dopo la cena self service, una nuova e intensa serata musicale con “Le nostre Valli”.
Il pomeriggio di lunedì sarà ancora dedicato ai giochi per i più piccoli. In serata, alle 21, danze con Matteo Bensi e la sua orchestra. L’ingresso è a pagamento (10 euro ridotti a 5 per chi ha scelto la cena). La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 333-9063744.
I festeggiamenti vedranno il gran finale martedì con la gustosa cena del Bollito Ripoirese (25 euro), inizio alle 20.
Informazioni ai numeri 349-2674711 e 349-7846210.