speciale sagra della noce di villanova

Giovedì la gara dei cuochi Sabato le Pro loco in piazza

Tutto il programma dell'evento

Giovedì la gara dei cuochi Sabato le Pro loco in piazza

“Il legno di parla” è il titolo del laboratorio che, da venerdì a domenica, vedrà trasformarsi l’area di fronte al municipio nella “casa” degli scultori e mobilieri villanovesi. Al piano terra del municipio saranno in mostra le loro opere, mentre all’esterno si potranno conoscere le varie fasi della lavorazione.

Da venerdì a domenica il legno prende vita, con la motosega di Fabrizio Gandino (piazza Vittorio Emanuele II). La panchina realizzata per l’occasione sarà inserita nell’area verde del Santuario.

La Biblioteca civica in piazza Vittorio Emanuele II ospita, da venerdì a lunedì, “Quando la pittura incontra la poesia”: le opere di Mario Sapienza si intrecciano con i versi di Francesco Marchino. Da non perdere l’opera dedicata alla noce.

IL PROGRAMMA

GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE

Ore 21. “Mangirula” – Si sfidano i cuochi delle Terre di Mezzo. Presso l’Arena del Gusto di Piazza Vittorio Emanuele II. Presenta Andrea Caponnetto. Eliminatorie Scarnachef 2025.

VENERDÌ 12

Ore 17. Convegno “Frutta: l’energia per la nostra salute” e presentazione nuovo Dae. Presso Piazza Pairotti. Modera Andrea Caponnetto.

Ore 19. Inaugurazione I edizione “Sagra della Noce e della Frutta a Guscio” con Ilaria Salzotto.

Ore 20. Cena di Gala della Noce in collaborazione con il catering “Cabaret sull’Aia” di Boeris A. Prenotazioni entro la giornata di mercoledì.

Dalle ore 21,30. Ballando le Cupole “in tour” con “I ragazzi di Sonia De Castelli”. Canta Marco Zeta. Presenta Piero Montanaro, con la comicità di Marco & Mauro e altri noti ospiti.

Per i giovani, dalle ore 22 in Piazza Pairotti: Super Dance Party con Danilo V e Fabiolino Sunfly. Special guest: Dj Phoebe.

SABATO 13

Dalle ore 19,30. Mangirula – Street Edition. Il Villaggio del Gusto “local”: dall’antipasto al dolce, sapori da condividere nel cuore del paese. Ai fornelli le Pro loco del circondario.

Dalle ore 21:30 “Italianissima” – Dance Hits. Guest DJs: Marco Marzi & Marco Skarica. Media Partner: Radio Bruno.

DOMENICA 14

Per tutto il giorno nelle piazze: “Legno e dintorni” – esposizione artigiani, hobbisti, produttori agricoli e creativi del legno. Al pomeriggio: artisti di strada.

Ore 10. Processione solenne al Santuario con l’accompagnamento della banda musicale Santa Cecilia di Villafranca Piemonte. Segue Messa al Santuario.

Dalle ore 12,30. Apertura stand gastronomico “‘L Disnè dla Festa” a menù fisso a cura della Pro loco. Prenotazione entro venerdì.

Dalle ore 14,30. Magico pomeriggio in compagnia di Mago Maxime, nelle piazze, lungo le vie del paese e sul palco di Piazza Pairotti.

Dalle ore 18. Apertura stand gastronomico “Sin-a dla Festa” con street food a cura delle Pro Loco di Villanova Solaro, Murello e Faule.

Concerto live con i No Way – Beat ‘n’ Roll Band. A seguire DJ set a cura di Johnny Manfredi e i Maledetti Giovani.

LUNEDÌ 15

Dalle ore 14,30. Intrattenimenti per famiglie, giochi e sorprese con il Pagliaccio Bistecca. A seguire merenda organizzata dai Rettori.

Dalle ore 20,30 CoralNoce (Serata Pro Asilo) in Piazza Vittorio Emanuele II. Con J’amis d’la Madlana e J’amis d’la Piola. Presenta Ilaria Salzotto.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale