lavori a saluzzo

Palazzo del Gallo, mezzo milione per ridargli smalto e funzionalità

Lo storico "Palazzo del Gallo" vedrà una nuova vita

Palazzo del Gallo, mezzo milione per ridargli smalto e funzionalità

Lo storico “Palazzo del Gallo”, elegante edificio a pochi passi dal duomo, si prepara a una nuova vita. Il Comune di Saluzzo ha infatti avviato un importante intervento di riqualificazione che prevede un investimento complessivo di circa 550 mila euro, cifra che comprende anche il rifacimento del tetto.

Per lungo tempo la proprietà è appartenuta all’Orfanotrofio femminile della città, fino al 1982, quando l’immobile è passato al patrimonio comunale. Oggi l’amministrazione civica ha deciso di valorizzarlo con un progetto che punta a renderlo più efficiente, funzionale e in linea con le esigenze di utilizzo contemporanee, senza rinunciare alla cura della sua storia e della sua architettura.

I lavori riguarderanno in particolare il tetto, ma non solo. «I tecnici hanno evidenziato la necessità di intervenire sulla copertura – spiegano il sindaco Franco Demaria e la vicesindaco e assessora ai Lavori pubblici Francesca Neberti -. Al tempo stesso utilizzeremo il cantiere per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, consolidarne alcune parti, rifare elementi interni e provvedere alla pulizia e sistemazione dei vani cantina al piano seminterrato».

L’edificio si trova in una posizione centrale, tra piazza Risorgimento e via Martiri della Liberazione, ed è un punto di riferimento della città storica. Per questo l’intervento viene seguito con particolare attenzione: dall’ufficio tecnico del Comune fanno sapere che il cantiere, aperto martedì 16 settembre, avrà una durata massima di 200 giorni, salvo imprevisti.

Durante i lavori non verranno compromessi l’accesso all’edificio e l’attività degli uffici che vi hanno sede. L’unica limitazione riguarderà il cortile interno, che non potrà essere utilizzato né come passaggio né come parcheggio.

Un restauro atteso, che non solo garantirà maggiore sicurezza e funzionalità, ma contribuirà anche ad accrescere il valore del palazzo.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale