Per realizzare una mansarda – un’idea che piace a tanti – la prima cosa da verificare è che il sottotetto abbia i requisiti minimi per essere abitabile. Spesso ci sono ambienti troppo bassi per essere realmente abitati o sfruttati, come i locali tecnici caratterizzati da punti in cui il tetto tende a coincidere con il solaio.
Per sapere se il tuo sottotetto è abitabile, devi verificare che rispetti determinati requisiti tecnici e normativi stabiliti dal Regolamento edilizio del Comune di residenza e, più in generale, dalla legge regionale.
In particolare, occorre rispettare le disposizioni locali e regionali che riguardano le altezze minime degli ambienti abitabili e il rapporto aero-illuminante stabilito dalle norme igienico-sanitarie. Ci sono poi altri requisiti, come:
* la coibentazione: il sottotetto deve essere isolato termicamente;
* l’accessibilità: l’accesso deve essere comodo e sicuro, se si tratta di una nuova abitabilità, potrebbero servire anche requisiti antincendio e di sicurezza strutturale.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale