speciale sagra del quagliano di costigliole

Il profondo legame di Costigliole con una terra benevola e fruttuosa

A Costigliole si celebra l'uva Quagliano

Il profondo legame di Costigliole con una terra benevola e fruttuosa

Una storia di agricoltura e di territorio. Di vignaioli capaci che hanno ereditato ed accresciuto i saperi degli avi; di amministratori oculati nella gestione dei beni comunali che non sono solo palazzi e strade ma anche vigne, frutteti e campi che fanno da corona al paese.

Una storia di gente che ha sempre lavorato tanto e che al momento giusto sapeva “far festa”: così è nata e si è tramandata la Sagra dell’Uva Quagliano, in onore del celebre vitigno autoctono gloria di Costigliole. E il Quagliano, anche in virtù della storica manifestazione che lo celebra, è sempre di più un prodotto ricercato e di “culto”.

Quest’ anno, nel paese dei tre castelli, la sagra festeggia l’edizione numero 88, con ciò ponendosi tra i più vitali eventi del Saluzzese, merito da ascrivere alle dinamiche realtà associative locali capaci di mettere a punto un ricco programma da venerdì al clou di domenica.

Così Costigliole si animerà di artisti, colori, musica e danze, artigiani, cibo, giochi e molto altro, grazie all’impegno portato avanti assieme dalla Pro loco con i sodalizi cittadini e l’amministrazione comunale.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale