eventi a cavour

La Madonnina della Rocca compie i suoi primi 70 anni

Domenica si ricorda l’arrivo della statua con i buoi

La Madonnina della Rocca compie i suoi primi 70 anni

Settant’anni fa, il 18 settembre 1955, una statua in marmo di Carrara della Madonna della Medaglia Miracolosa venne issata sulla vetta della Rocca dai contadini grazie all’ausilio di carri trainati da buoi e vacche.

Fu posizionata sotto il caratteristico pilone che ancora oggi la protegge. La statua fu ricavata dall’immagine impressa su una medaglia fatta coniare a Parigi, nel 1830. Tale medaglia riproduceva fattezze che la stessa Vergine indicò in un’apparizione. a una giovane novizia, Santa Caterina Labouré e fu presto indicata come miracolosa per il gran numero di grazie ottenute.

Nel 1955, primo centenario dalla definizione del dogma dell’Immacolata Concezione, gli abitanti di Cavour decisero di consacrarsi alla Madre di Dio e portare la statua sulla Rocca, simbolo del paese.

Per festeggiare la posa della statua, domenica 28 settembre alle 16 di fronte al pilone verrà celebrata una messa cui faranno seguito discorsi commemorativi.

Al termine si potrà partecipare a un rinfresco offerto dalla Locanda La Posta e dal Ristorante Vetta della Rocca.

La cima potrà essere raggiunta a piedi con un gruppo accompagnato che partirà da piazza San Lorenzo alle 15,15. Chi ha difficoltà nella deambulazione potrà raggiungere il sito con la propria auto.

Tutta la popolazione è invitata a partecipare per ricordare l’evento e rinnovare la dedicazione del paese alla protezione della Madonna.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale