Programma ricco tra riconferme e novità così da dare sempre un’immagine viva dei Corpi Santi, in modo da richiamare una gran partecipazione di pubblico.
GIOVEDI’ 25
Il sipario si alza giovedì alle 21 con quella che dall’anno scorso è il fiore all’occhiello della manifestazione: Scarnachef, condotto da Andrea Caponnetto. È una sfida tra i fornelli che vedrà confrontarsi tra loro aspiranti cuochi amatoriali. Coloro che si sono candidati per presentare la loro ricetta del cuore sono stati preliminarmente selezionati in base alle immagini inviate Whatsapp. Giovedì si sfideranno i 12 concorrenti preselezionati. Al termine di questa prima serata saranno decretati i 3 finalisti che si sfideranno lunedì 29 settembre nel gran finale.
VENERDI’ 26
Venerdì a partire dalle 19, spazio ai giovani di tutte le età con la serata Hamburger (per informazioni e prenotazioni: 392-7741131 Federica).
A seguire alle 21 si potrà assistere a Scarna’s Got Talent. Andrea Caponnetto e la madrina della serata, Silvia Mina, andranno alla ricerca dei “Talenti a km zero” offrendo a tutti gli esordienti la possibilità di far conoscere le loro abilità. Non è necessario essere professionisti, basta la voglia di mettersi in gioco e il coraggio di salire sul palco. Parteciperà all’evento Luca Sbrab, con il suo spettacolo “Quant’è difficile diventare grandi”.
SABATO 27
Sabato doppio appuntamento: alle 14 si aprono le gare deI Torneo di Burraco a coppie, riservato ai residenti di Scarnafigi e comuni limitrofi. Iscrizioni 3 euro, sono annunciati meravigliosi premi per i primi classificati (info: 334-8843562).
Al palatenda in piazza Don Dao, a partire dalle 20 “Pasta e basta”, una cena a base di Gavegliotti, la ormai famosa creazione delle Macellerie Gaveglio di Scarnafigi che offriranno a tutti gli ospiti la loro invenzione mentre per il secondo…“ci dovrete pensare voi!”. Il costo è di 5 euro e è necessaria la prenotazione entro venerdì 26 settembre presso la Panetteria Geuna o a La Caffetteria. La serata sarà animata da giochi e show con Figli Delle Stelle e Anisa in consolle.
DOMENICA 28
Domenica l’appuntamento è alle 11, con la consegna dei diplomi ai bambini della prima elementare, ai neo-diplomati e ai neo-laureati di Scarnafigi. È un appuntamento fortemente voluto dall’organizzazione per premiare e dare risalto alle eccellenze scolastiche del territorio. Il pomeriggio sarà animato dai giochi popolari organizzati dalla Pro loco che si terranno in piazza Vittorio Emanuele. Alle 21 sempre presso il palatenda si potrà assistere a un’interessante sfilata. Infatti con “Prima o poi mi sposo … e non solo” protagonisti saranno i fascinosi abiti da sposa (e sposo) ma anche alcuni seducenti abiti d’epoca avranno la loro parte.
LUNEDI’ 29
La patronale si chiuderà lunedì con la super finale di Scarnachef.
Durante tutto il periodo della festa resterà aperto il Banco di Beneficenza e ogni sera si potrà sorseggiare un interessante aperitivo presso il palatenda.