insieme per odv

I 25 anni di Insieme per… Odv

L'associazione Insieme per ODV ha compiuto 25 anni

I 25 anni di Insieme per… Odv

L’associazione “Insieme per…” Odv da 25 anni organizza attività di doposcuola e assistenza per bambini e ragazzi nei Comuni di Barge e Bagnolo Piemonte. In occasione di questo quarto di secolo di attività, domenica 14 settembre, è stato organizzato nei locali del centro sociale di via Bianco a Barge, un pomeriggio di incontro per ripercorrere insieme alla cittadinanza le tappe fondamentali della crescita dell’Associazione che, nata nel 2000 dall’idea di alcuni genitori che iniziarono ad incontrarsi e a formare un  gruppo di aggregazione volto a favorire il sostegno alle famiglie e l’inclusività di tutte le componenti sociali, conta oggi l’adesione di circa 200 soci proponendo sempre più attività e un servizio che si rivolge particolarmente ai piccoli che frequentano le scuole locali.

Dalla prima ludoteca aperta a Bagnolo, allo spazio“Riparo”, del 2001  rivolto ragazzi con disabilità ed autismo, l’attività si è estesa all’Estate Pulcini durante il periodo di chiusura della scuola e alla creazione di centro di aggregazione minori. L’attività ha interessato in parallelo sia Barge che Bagnolo ed anche ora che a Barge è stato fondato il gruppo “Donne insieme” atto a favorire il benessere fisico e psicologico delle donne, a Bagnolo si lavora attivamente per creare un’associazione simile.

All’evento hanno preso parte anche agli assessori Roberta Castagno, di Bagnolo, e Maurizio Rassetto, di Barge, accompagnato dalla consigliera Mara Fosforo, che hanno ringraziato “Insieme per…” Odv per la preziosa attività svolta “perché realtà di questo tipo raramente si incontrano in altri comuni” e senza il loro intervento per i comuni “sarebbe impossibile provvedere senza forti aggravi economici per le famiglie”. L’Assessore alle Politiche Giovanili e ai Servizi Scolastici di Bagnolo, Roberta Castagno, ha poi ringraziato a nome dell’Amministrazione comunale anche mediante un comunicato online in cui è stata espressa la sincera gratitudine delle istituzioni: “Il vostro lavoro rappresenta un patrimonio prezioso per Barge e Bagnolo e uno stimolo costante a costruire, insieme, una comunità sempre più accogliente ed educante”.