Quattro giorni di eventi tra sport, musica, gastronomia e tradizione animeranno Villa di Verzuolo in occasione della festa della Madonna del Rosario, in programma da giovedì 2 a domenica 5 ottobre.
Dopo il successo dello scorso weekend, con l’evento dedicato al mondo magico di Harry Potter preso d’assalto dalle famiglie, si comincia con la patronale giovedì 2 ottobre: il sipario sulla kermesse si apre con “Quat pas per la Vila”, giunta alla sedicesima edizione: ritrovo alle 18 al parco del Castello, iscrizioni a 5 euro per gli adulti e gratuito fino a 10 anni, partenza dei bambini alle 19,15 e degli adulti alle 19,30. Alle 20,30 in programma uno spuntino in compagnia.
Venerdì 3, alle 19,30, apericena con menù tipico e, dalle 21.30, serata danzante con l’orchestra I Roeri.
Sabato 4 ottobre, alle 20, cena delle raviole con musica folk affidati al gruppo Acustica.
La giornata di domenica 5 si aprirà alle 9,15 con l’inaugurazione ufficiale e l’apertura della mostra ortofrutticola dedicata ai prodotti della collina, seguita dalla rassegna “Arte e artigianato nel borgo antico” e dall’esposizione delle sculture di Sergio Sciandra. In programma anche giochi e animazioni per bambini, la grande polentata alle 12,45 e, nel pomeriggio, canti e musiche con Risonanza Crietica, la banda musicale di Moretta e l’esibizione di Daniela Mandrile. Alle 20 cena d’autunno con piatti tipici e, dalle 21,30, serata latina con Piero & Elena e lo spettacolo di Emotion Dance.
Tutte le serate si terranno presso la tensostruttura nel parco del Castello di Verzuolo. È disponibile un servizio gratuito di navetta con partenza da piazza Willy Burgo di Verzuolo. Non è possibile salire con mezzi propri al Castello.
Prenotazione obbligatoria per cene e pranzi entro il giorno precedente l’evento presso Cartoleria-Edicola E.R.A. in corso Re Umberto 31 a Verzuolo (tel. 0175-85337), Macelleria Ferrero in via Castello 60/62 a Verzuolo (tel. 0175-86242) oppure sul sito www.villadiverzuolo.it
Per info: 351-4204004, pro.villa@virgilio.it