Sono state le note di “Lui ci ha dato i cieli”, con parole debitamente riadattate dai “suoi” animatori e coristi a segnare il ringraziamento più emozionante della messa di domenica. “Non sappiamo come far per ringraziare il nostro don” l’incipit della canzone. I riferimenti sono all’oratorio Arcobaleno “un luogo in cui giocar”), alle passeggiate in quota (“sui monti a camminar), e ai tanti momenti di liturgia (a volte un po’ alterata per facilitare la partecipazione e meglio comprendere i simboli) riflessione che hanno animato questi anni di attività.
“Ci hai portato per la via anche durante la pandemia” cantano i ragazzi ricordando gli sforzi del parroco durante i mesi più difficili del 2020, quando seppe tenere fede al suo ruolo di guida anche attraverso la tecnologia, diventato ignaro protagonista di una foto iconica, uscita anche sul Washington Post.
Lettere agli animatori, Messe Rock, auguri di famiglia, concerti, passeggiate delle viole, campi scuola e falò, ma anche le raccolte fondi con le torte, l’Estate Ragazzi, l’ospitalità ad una decina di preti provenienti da tutto il mondo, pellegrinaggi a Valmala, messe del fanciullo: sono solo alcune delle tante iniziative promesse da don Beppe in questi anni e raccontate attraverso un video che ha emozionato tutti. Ma anche tanti azioni concrete, per “tenere in piedi” (fuor di metafora) la sua chiesa: la ristrutturazione di Santa Maria degli Angeli, delle cappelle, dell’asilo e dell’organo della chiesa.
Commosso anche il saluto del Consiglio pastorale: «Grazie per tutti i lavori, che con determinazione e fiduciosa speranza (che qualcuno definirebbe temerarietà), hai operato nella nostra parrocchia. Oltre a prenderti cura delle persone, sei riuscito anche a rendere più belli e accoglienti i luoghi e gli ambienti da noi abitati. In ognuno di noi resteranno impresse le tue omelie e le tue catechesi, non sempre brevi, ma incisive e concrete. Sei sempre riuscito ad arrivare alle nostre menti attraverso la porta del cuore».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale