Sabato 20 settembre si è svolta la “Pedala e Degusta tra cultura e sapori sulla Via della Pietra”, un evento che ha unito i cinque comuni di Bricherasio, Campiglione Fenile, Bibiana, Bagnolo Piemonte e Barge, celebrando il 140esimo anniversario dell’apertura della tratta ferroviaria Bricherasio-Barge, inaugurata nel 1885.
I comuni della pianura sono oggi collegati dalla ciclabile Via della Pietra, un percorso che ha fatto da cornice a questa iniziativa turistica e culturale.
L’evento è nato con l’intento di far conoscere il territorio attraverso le sue tradizioni enogastronomiche, le attività agrituristiche e commerciali, ma anche di promuovere la cultura e la storia locali.
Numerose sono state le esposizioni e le aperture straordinarie di monumenti e edifici storici, tra cui la mostra di pittura e fotografia alla ex stazione di Bagnolo Piemonte, recentemente restaurata, la mostra alle ex officine di Barge e la Torre dei Gossi.
La serata si è conclusa con la cena in blu a Campiglione Fenile e lo spettacolo teatrale “Margherito, c’è tempo per tornare a casa” a Bagnolo, a cura della compagnia Mulino ad Arte.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale