sport e tennistavolo

Verzuolo-Cus Torino vinta una sfida epica

Grande affermazione per l’A4 Tonoli che si conferma a punteggio pieno in B1. Gli altri risultati

Verzuolo-Cus Torino vinta una sfida epica

Il primo vero big match della stagione di Serie B1 di tennistavolo non ha deluso neppure per un istante. Sabato, al palazzetto di Verzuolo, l’A4 Tonoli ha regalato al pubblico una grande serata, imponendosi con un emozionante 5-4 sul Cus Torino dopo quasi cinque ore di battaglia pura.

L’inizio è stato fulmineo: Alessandro Soraci e il greco Anastasios Riniotis, veri trascinatori della formazione verzuolese, hanno subito messo la freccia con due successi per 3-0 rispettivamente su Corazza e Foglia, accendendo l’entusiasmo del pubblico di casa.

Ma il Cus Torino, mai domo, ha accorciato le distanze con un combattutissimo 3-2 firmato Manna ai danni di un generoso Simone Garello. Riniotis, in stato di grazia, ha poi ristabilito le distanze dominando nuovamente per 3-0 Corazza, confermando una volta di più il suo immenso valore tecnico e la capacità di imporsi nei momenti chiave. Tuttavia, Manna ha risposto con freddezza, superando Soraci per 3-0 e riaprendo i giochi. Il duello tra Foglia e Garello ha quindi regalato un nuovo colpo di scena: dopo cinque set intensi, il torinese ha prevalso per 3-2 riportando il punteggio in perfetta parità sul 3-3.

A quel punto la tensione era alle stelle e in campo sono scesi i due fuoriclasse, Riniotis e Manna, protagonisti assoluti. Il talento ellenico dell’A4 ha messo in mostra tutto il suo repertorio, aggiudicandosi l’incontro per 3-1 e riportando avanti i verzuolesi. Ma il Cus non ha mollato: Corazza ha battuto Garello per 3-1 e rimesso il punteggio sul 4-4. Il destino del match si è quindi deciso nell’ultima sfida, quella più attesa, tra Soraci e Foglia.

È stato un confronto palpitante, un’autentica montagna russa di emozioni, che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo punto. Alla fine, con un 3-2 di straordinaria intensità, Soraci ha chiuso i conti e consegnato all’A4 Tonoli una vittoria dal sapore epico. Due punti d’oro che mantengono la squadra verzuolese al vertice a punteggio pieno.

Ma la grande festa A4 non si è fermata alla B1. Anche le altre formazioni verzuolesi hanno brillato nel weekend. In Serie B2, l’A4 Scotta ha spazzato via il Cus Torino con un netto 5-0, grazie alle doppiette vincenti di Mattia e Andrea Garello e al punto di Vladimir Sych, impeccabile nel chiudere la pratica. In C1, altra perla di giornata: l’A4 Avis ha superato 5-2 il Carmagnola trascinata da una strepitosa Emma Sereno Regis, autrice di tre punti di pura classe, ben supportata da Carlo Cesano e dal giovanissimo Ettore Casonato, appena tredicenne, che all’esordio in un campionato tanto impegnativo ha dimostrato sangue freddo e talento, meritando applausi a scena aperta.

Domenica hanno brillato anche i pongisti più giovani, impegnati nel primo Grand Prix Interregionale a Moncalieri. Nel settore maschile Under 11 ha trionfato Hu Che Kuan. Nei tornei femminili, ha dominato le Under 9 Arianna Giraudo, seguita dalla compagna Sofia Pittavino. Tra le Under 11 è salita sul gradino più alto del podio Elisa Aglì, seguita da Ubibi Kara Gladness, terza Sofia Pittavino. Nel torneo Under 13 Alice Rivoira si è aggiudicata il primo posto, seconda Marta Garello, terze Carlotta Giraudo e Giulia Aglì.

Nelle Under 15 ha sbaragliato la concorrenza Alice Rivoira che ha superato in finale la compagna Melissa Marku, medaglia di bronzo per Caterina Cavallera e Marta Garello. Infine tra le Under 17 seconda Caterina Cavallera e terza Melissa Marku.