speciale fiera delle castagna di venasca

In scena la Castagna d’oro a Venasca

Dal Gran Bollito del venerdì sera al Premio di sabato che vede protagonisti i “granatin” di Venasca Dopo Cirio e Nazer il riconoscimento assegnato alla famiglia Bressi

In scena la Castagna d’oro a Venasca

Alle 17,30 di sabato si terrà l’inaugurazione ufficiale della fiera, con la consegna della Castagna d’oro. Anche quest’anno, come nel 2024 quando era stata attribuita al pittore Fausto Nazer, viene assegnata a una personalità locale, dopo che – alla sua prima edizione nel 2023 – era stata consegnata al governatore del Piemonte Alberto Cirio. L’amministrazione comunale ha deciso di premiare la famiglia Bressi, titolare dell’omonima ditta di “granatin” attiva a Venasca da oltre cento anni e insignita dalla Camera di commercio di Cuneo del titolo di “Impresa che ha fatto la storia d’Italia”.

L’attività di commercio granaglie, cereali, mangimi, concimi, legname iniziò a Venasca nel 1902 quando Agostino Bressi (classe 1885) ottenne la licenza per il commercio ambulante e per l’apertura di un piccolo negozio, che lasciò poi ai figli Lodovico e Domenico. Lodovico, con la moglie Mariangela Salvatico, ha ampliato il negozio in via Saluzzo, passato poi al figlio Paolo con la moglie Marina Sabena.

Dal 2017 anche Andrea Bressi, pronipote di Agostino, è coinvolto nell’attività di famiglia.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale