Il paese più alto della valle Bronda si veste a festa per accogliere la ventesima edizione della storica sagra “Ritornano i Mundajé”, in programma dal 24 al 26 ottobre. Un traguardo importante per una manifestazione che negli anni è diventata simbolo di tradizione, convivialità e valorizzazione del territorio.
Gli organizzatori, per questo speciale anniversario, promettono di dare vita a un’edizione rinnovata, con un ricco mix di cultura, buon cibo e tradizioni. Grandi protagoniste saranno le prelibate caldarroste dei mundajè, accompagnate dal corroborante vin brulé, simbolo di festa e convivialità.
La musica, rigorosamente dal vivo, sarà la colonna sonora del weekend. A caratterizzare il sabato e la domenica, nei momenti di maggiore affluenza, sono in cartellone tante attività di animazione, pensate per tutte le età.
Quest’anno, per celebrare il ventesimo anniversario, gli organizzatori e il Comune hanno in serbo due grandi sorprese, sulle quali hanno mantenuto fino all’ultimo massiva riservatezza. Una è pensata per gli amanti dei motori; l’altra è uno spettacolo pirotecnico speciale: si annuncia il primo show pirico diurno in Piemonte.
Sono ancora aperte le iscrizioni per espositori e partecipanti: artigiani, hobbisti, produttori locali, venditori di specialità gastronomiche e operatori del territorio sono invitati a partecipare. L’iscrizione è gratuita, così come il plateatico riservato agli espositori. Si può farlo scrivendo una mail a comitatofesteg.brondello@gmail.com o contattando il numero telefonico 371-6431661.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 21 ottobre.
Un’occasione da non perdere per chi ama le sagre autentiche, i sapori d’autunno e le tradizioni piemontesi. Brondello vi aspetta per celebrare insieme i Mundajé e vivere tre giorni di festa, comunità e gusto.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale