Domenica 19 ottobre la comunità di Barge accoglierà il nuovo parroco don Marco Testa, che subentra a don Andrea Borello, da tempo alla guida pastorale del territorio bargese.
Don Andrea è stato responsabile per un decennio delle parrocchie di San Martino, Assarti e Crocera, e negli ultimi cinque anni anche di San Giovanni Battista, nel capoluogo, nonché in frazione Mondarello. Il suo lungo ministero è stato caratterizzato da una presenza costante e da un forte legame con le comunità locali.
Don Marco farà il suo ingresso ufficiale domenica 19, alle 16, presentandosi nella parrocchia del capoluogo, con una cerimonia solenne alla presenza del vescovo, Cristiano Bodo.
Don Testa si prepara ad affrontare con serenità e fiducia questo nuovo incarico, pur riconoscendo che le parrocchie di Barge rappresentano per lui un territorio ancora poco conosciuto.
«Non posso dire di essere alle prime armi come prete e come parroco – osserva il sacerdote con un sorriso -. Accolgo con gioia questa nuova sfida in una realtà estesa e con una popolazione significativa».
La comunità bargese è pronta ad accoglierlo a braccia aperte, così come ha fatto negli anni con don Andrea.
Al suo fianco, don Marco potrà contare su un valido gruppo di collaboratori: don Giuseppe Bertinetto, il diacono Marco Tesio, recentemente ordinato e assegnato a Barge, e suor Claudia, delle suore del Cottolengo.
«Si prospetta – racconta con fiducia don Testa – una bella collaborazione, già avviata e collaudata, non solo in ogni parrocchia di Barge, ma anche con le parrocchie di Bagnolo che ricadono nella Fraternità pastorale costituita qualche anno fa, e più in generale con l’intera Vicaria».
Originario di Verzuolo, don Marco ha iniziato il suo cammino pastorale come vicecurato nella parrocchia di Maria Ausiliatrice a Saluzzo. Successivamente è stato missionario in Brasile, a Guarulhos, dove ha guidato per 15 anni una vasta parrocchia in una metropoli da oltre un milione di abitanti.
Tornato in Italia, è stato nominato parroco a Verzuolo, poi Vicario generale della diocesi di Saluzzo e, per un periodo, anche parroco di Sant’Agostino a Saluzzo, con delega per la Pastorale sociale e del lavoro. Fino allo scorso giugno, don Marco si trovava a Verona, incaricato dalla Cei a dirigere il Centro Unitario per la Formazione Missionaria della Fondazione “Missio”.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale