Messa di inaugurazione della chiesa di San Grato dopo i lavori di restauro, questo venerdì 17 ottobre alle 18. Per l’occasione è stato organizzato anche un momento di festa, fra tradizione e condivisione, per domenica 19 ottobre: il pranzo comunitario si terrà nell’area esterna della piccola chiesetta di Villafranca. Il menù prevede: salame crudo, cotechino con purè, porchetta, formaggi, dolce, acqua e vino, caffè al costo di 25 euro.
Info e prenotazioni su Whatsapp al 338-6186677.
«Un sentito ringraziamento al Gruppo Alpini di Villafranca e ai giovani del “Laghet di Can Lou” per la gentile concessione dei capannoni e alla Pro loco per i tavoli e le panche».
«Le chiesette, le cappelle, i lavatoi, le pompe ad acqua manuali, i forni e i piloni votivi – osserva il sindaco Agostino Bottano – rappresentano un segno tangibile della nostra storia e delle nostre tradizioni. Ristrutturarli e conservarli significa tramandare ai giovani la fede e la cultura dei nostri avi».
«Un sincero grazie alla Parrocchia dei Santi Maria Maddalena e Stefano nella persona del parroco don Gianni per la preziosa collaborazione, al progettista Luigi Casetta, alla Regione Piemonte per il contributo economico, alla Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali, ai dipendenti comunali, all’impresa Ribotta Aurelio per il lavoro svolto dai borghigiani di San Grato».
L’inizio del pranzo sarà segnalato dal rintocco della campana che sarà posizionata come in origine.
L’incasso sarà donato in offerta alla Parrocchia e all’Oratorio che organizzeranno dei momenti formativi presso la stessa chiesetta.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale