consiglio dei ragazzi a manta

Il Consiglio dei Ragazzi a Manta diventa realtà

Porterà ai grandi le esigenze dei piccoli. Il baby-sindaco è Nicolò Arnaudo

Il Consiglio dei Ragazzi a Manta diventa realtà

Il Comune si dota per la prima volta di un organo consultivo che rappresenta la voce dei più piccoli: il Consiglio comunale dei ragazzi. Martedì scorso si sono svolte, le elezioni del Ccr. Il baby sindaco eletto è Nicolò Arnaudo.

Spiegano dal Comune: «Un’iniziativa che promuovere la partecipazione attiva dei più giovani alla vita pubblica e favorire un percorso di educazione civica concreta e partecipata».

Numerosi alunni di elementari e medie si sono candidati per rappresentare i compagni e contribuire, con idee e proposte, alla crescita della comunità mantese.

Nicolò Arnaudo sarà accompagnato da dodici consiglieri: il “parlamentino” sarà in carica due anni.

A supportare Arnaudo come vice-sindaco junior sarà Luigi Palma. Gli altri consiglieri sono: Sandra Lingua, Greta Merlo, Maria Bellina, Emma Artale, Christian Nicolino, Alberto Matino, Clara Vicentini, Federico Mariotta, Tommaso Villosio, Beatrice Perotto, Benedetta Trucco.

Durante le operazioni di spoglio, un ruolo importante è stato svolto anche dai due alunni Chiara Brizio e Lorenzo Anellino, che hanno ricoperto l’incarico di scrutatori.

«Siamo davvero soddisfatti della partecipazione e dell’entusiasmo dimostrato dai ragazzi – afferma il sindaco di Manta, Ivana Casale. -. È un segnale importante di interesse verso la cittadinanza attiva e la vita democratica. Con il Ccr vogliamo offrire ai più giovani l’occasione di comprendere concretamente il valore dell’impegno civico e del confronto, facendo sentire la loro voce all’interno della comunità».

Il team sarà presentato in occasione del prossimo Consiglio comunale.

L’amministrazione comunale ha ringraziato la nuova dirigente scolastica Paola Demarchi, i docenti e in particolare le insegnanti referenti del progetto, la maestra Francesca Tunno (scuola primaria) e la professoressa Simona Battaglio (scuola secondaria di primo grado), per la preziosa collaborazione e il costante impegno nell’accompagnare i ragazzi in questo percorso di partecipazione e formazione civica.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale