più ore nelle scuole saluzzesi

Bodoni: più ore medico-scientifiche

Al Rivoira un percorso sull’energia

Bodoni: più ore medico-scientifiche

Il liceo Bodoni di Saluzzo amplia la propria offerta formativa con un’importante novità per il prossimo anno scolastico: il percorso di potenziamento medico-scientifico dedicato agli studenti del liceo classico. Un progetto che nasce dall’osservazione di una tendenza ormai consolidata.

«Molti diplomati del classico – racconta il dirigente Davide Laratore – scelgono di proseguire gli studi in medicina o nelle professioni sanitarie. L’obiettivo è quindi quello di coniugare la tradizione umanistica con una preparazione scientifica solida, fornendo agli studenti strumenti utili per affrontare i test universitari e i percorsi accademici del settore medico-sanitario».

Il potenziamento sarà opzionale e articolato su due livelli. Nel biennio è previsto un rafforzamento delle discipline “Stem” (science, technology, engineering and mathematics) con una sesta ora settimanale dedicata all’approfondimento scientifico di base.

Nel triennio, invece, gli studenti potranno seguire un ciclo annuale di 33 ore che intreccia la storia della medicina e il lessico medico in latino e greco con moduli specifici di matematica, fisica, chimica e biologia, oltre a una serie di incontri con professionisti del mondo sanitario per orientare gli allievi alle scelte future. L’iniziativa, già approvata dal collegio docenti, intende rafforzare la vocazione del Bodoni come liceo capace di integrare cultura umanistica e competenze scientifiche, valorizzando la curiosità e le ambizioni dei suoi studenti.

NOVITÀ ANCHE ALL’ITIS

All’Itis Rivoira di Verzuolo, sarà introdotta una curvatura “Energy Management” all’interno del corso di Elettrotecnica. Il nuovo percorso punta a integrare nei programmi lo studio dell’intelligenza artificiale applicata alla gestione dei sistemi energetici e delle fonti rinnovabili, formando tecnici in grado di affrontare le sfide legate alla transizione ecologica e all’efficienza energetica.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale