Puntuale come ogni anno torna nel weekend “Aj a Caraj”, la manifestazione che Caraglio dedica all’aglio, prodotto diventato tipico di questo areale vocato per l’orticoltura. Si tratta della 22esima edizione, organizzata dalla Pro loco Insieme per Caraglio in collaborazione con il Comune, il Consorzio e la Confraternita dell’Aglio.
L’evento, sull’asse del gusto piemontese per eccellenza, si abbina per il quinto anno consecutivo alla Sagra della bagna caoda. Si potrà dunque gustare il classico piatto piemontese, con i selezionatissimi bulbilli coltivati in zona sotto l’ala del Pellerin, appositamente allestita e riscaldata in piazza Cavour.
A TAVOLA
Gli appuntamenti gastronomici sono sabato 15 alle 20 e domenica 16 in due turni, alle 11,30 e alle 13,30. Il costo è di 17 euro e prevede il fujot di bagna caoda, con verdure cotte e crude e il dolce. Si richiede la prenotazione in quanto i posti sono limitati: 346-1546124 (Lara), 340-8779704 (Alessia), 392- 3158808 (Gabriele).
IL PROGRAMMA
La due-giorni prevede per sabato al pomeriggio alle 16 l’inaugurazione dell’installazione “Lo spillone di Cecilia” a seguire la presentazione della nuova associazione Terre di Merola, delle colline e pianure Caragliesi.
Domenica dalle 9 alle 18 nella via centrale del paese, esposizione di prodotti tipici, artigianato e il mercatino dei bambini. Dalle 14 castagnata della Pro loco e balli occitani con Daniela Mandrile in piazza Cavour.