Con l’inizio della stagione sportiva 2025/2026, l’offerta sportiva del comune di Barge vede un nuovo ingresso: il basket. Si aggiunge al calcio e alla pallavolo, già presenti.
Nei mesi scorsi Samuel Motrassino ha voluto portare la sua passione tra le proposte sportive del territorio. Assiduo giocatore fin dall’età di sei anni, ha dovuto smettere di gareggiare a causa degli infortuni subiti. Per questo ha deciso di intraprendere la carriera di allenatore, fondando insieme a due amici, Mattia Maurino e Orazio Martino la nuova società che prende il nome di Pallacanestro Barge. Il colore biancoverde è ispirato alla maglia dei Boston Celtics, squadra dell’Nba preferita da Samuel.
Durante la stagione 2025/2026 appena iniziata, si giocherà nei campionati Csi e Uisp di Torino (ambiente famigliare ai fondatori). Per il momento le gare casalinghe saranno disputate nella palestra di Cavour e gli allenamenti avverranno a Torre San Giorgio poiché Barge è priva dii una palestra idonea. Per il futuro si vedrà si attendono decisioni.
Il sindaco di Barge, Ivo Beccaria, che ha portato alla neonata società il benvenuto di tutta l’amministrazione comunale, ha promesso una piena collaborazione con la Pallacanestro Barge poiché «opera nell’intento di coinvolgere i ragazzi e i giovani del territorio». Al momento i tesserati sono 24, cioè i giocatori che provengono dal Saluzzese, ma Motrassino guarda avanti e spera, nel giro di poco tempo di riuscire a coinvolgere molti altri e riuscire a creare un settore giovanile che funga da supporto per la squadra.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale