Accoglienza stagionali e gli “aiuti” a Lagnasco
Solenne e toccante cerimonia nel museo storico-etnografico. Il grazie del sindaco

La giunta comunale di Lagnasco ha approvato il bando per la presentazione alla Regione di “progetti finalizzati alla sistemazione temporanea dei lavoratori agricoli stagionali nei periodi di raccolta e di attività correlate alla coltivazione frutticola”.
Il finanziamento previsto intende sostenere, tramite contributi regionali erogati ai Comuni, le aziende agricole che provvedono alla sistemazione abitativa dei lavoratori agricoli stagionali all’interno delle singole aziende.
La giunta regionale, lo scorso giugno, ha stanziato l’importo complessivo di 90 mila 852 euro e stabilito i criteri di ammissione al bando: le aziende interessate potranno ottenere un contributo, che verrà concesso al Comune nella somma forfettaria (comprensiva delle spese di trasporto ed installazione) di 500 euro per ogni modulo noleggiato e di 2 mila per ogni modulo acquistato (contributo che ammonterà a 2.500 euro n caso di acquisto di modulo abitativo dotato di sistema di climatizzazione), indipendentemente dalle dimensioni e dal numero di posti del modulo stesso, e comunque con un tetto massimo di 25 mila euro a Comune.
Le strutture che possono beneficiare del contributo sono prefabbricati modulari sia di tipo abitativo, sia ad uso igienico-sanitario (comprensive di wc, lavandino e doccia) per un periodo di utilizzo non superiore a 180 giorni all’anno e dovranno essere rimosse entro il prossimo 31 dicembre. Gli interventi realizzati devono essere eseguiti in conformità alle norme igieniche-sanitarie e regolamentari vigenti, nonché alle indicazioni dell’Asl.
Le aziende agricole interessate dovranno presentare apposita domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Lagnasco, entro mezzogiorno del 31 agosto. Le domande potranno essere presentate a mano, durante l’orario di apertura degli uffici, oppure inviate tramite Pec all’indirizzo: segreteria@pec.comune.lagnasco.cn.it.