comuni dell'octavia

Aiuola contro la violenza nei comuni dell’Octavia

Il tutto realizzato con rose all’uncinetto

Aiuola contro la violenza nei comuni dell’Octavia

I gruppi di uncinetto dei comuni di Villanova Solaro, Monasterolo di Savigliano, Cavallerleone e Racconigi fanno squadra e, riunendo anche fuori da questi centri diverse appassionate di cucito, tutte coordinati da Simona Ghersi, intendono realizzare in queste settimane 500 rose rosse da assemblare in un’installazione pubblica dal forte impatto simbolico, che troverà sede a Villanova e a seguire in tutti i Comuni di Octavia che vorranno aderire.

In prosecuzione del progetto “Il filo rosso che unisce”, nel corso di una serata organizzata dal gruppo “Le signore delle mattonelle”, è stata annunciata la data dell’inaugurazione: 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere contro le donne.

Spiega l’ideatrice del progetto: «L’obiettivo è sensibilizzare le comunità della pianura su questo tema, stimolando una riflessione collettiva attraverso l’arte e la manualità, valorizzando il sapere manuale e artigianale come strumento di espressione, cura e attivismo sociale attraverso la realizzazione di fiori con la tecnica dell’uncinetto».

«Le rose saranno posizionate e mantenute come presidio visivo permanente o stagionale. Al tempo stesso questa è l’occasione per creare una rete di collaborazione tra l’associazione, le amministrazioni comunali e gli enti, associazioni, gruppi volontari del territorio per rafforzare il messaggio di comunità attiva e responsabile» dicono gli amministratori locali che hanno sposato il progetto.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale