baìo a frassino

La più antica Baìo di valle sui monti di San Maurizio

Torna la Baìo più vecchia di tutte

La più antica Baìo di valle sui monti di San Maurizio
Pubblicato:

Una bella giornata ha accompagnato la Baìo de l’Ubac domenica a San Maurizio di Frassino dove è accorsa molta gente ad assistere alla più piccola, ma non per questo meno suggestiva, tra le Baio della valle. Una festa dalle origini antichissime, millenarie, perché deriva dagli antichi riti pagani di fertilità e di risveglio della primavera

Promossa dall’associazione San Maurizio col patrocinio dell’amministrazione comunale, ha visto la presenza di molta gente richiamata dalla musica e dai variopinti colori dei figuranti.

Il corteo, composto da oltre 20 personaggi in costumi da Baìo, è partito intorno alle 11 diretto alla borgata Vittone, dove è stato accolto da un ricco buffet.  Poi il ritorno a San Maurizio con musica e nuovi banchetti. Il corteo ha poi raggiunto borgata Cassiera.

Per tutto il pomeriggio musica e danze occitane che sono proseguite, in serata, nei locali delle ex scuole elementari.

DOMENICA IL BIS

Per chi si fosse perso l’atmosfera e lo spettacolo di quella che, a tutti gli effetti, è la più piccola, ma più antica Baìo della valle Varaita, domenica prossima, 2 marzo, si ripete.

Festa e musica dalle 11 alle 19. Il corteo muoverà a piedi dalla borgata di San Maurizio alla volta di borgata Grande, sulle alture di Frassino.

Poi, in autovettura, si raggiungerà il capoluogo di Frassino con sosta alla borgata Meira La Ca’; a piedi si procederà dall’attuale municipio fino alla vecchia sede municipale, per gli ultimi balli e la rappresentazione conclusiva della Baìo.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930