Arriva la rotonda vicino al ponte Ciclabile collegata al “Dietro chiesa”
Ruspe al lavoro, sarà la prima opera della circonvallazione

Sono iniziati nei giorni scorsi, prima con l’arrivo dei macchinari e quindi con i primi scavi, i lavori di realizzazione della nuova rotatoria con opere complementari lungo via Giacomo Matteotti, sulla strada provinciale 139 che collega Villafranca con Moretta. I lavori si concentrano nell’area attorno all’ex-casello ferroviario, poco prima del conte sul Po.
«L’intervento - spiega il sindaco Agostino Bottano - è finalizzato al miglioramento dell’attuale viabilità con particolar riferimento alla riduzione della velocità in ingresso e uscita dal paese, riducendo il rischio di transito ai pedoni e ai ciclisti, nonché alla messa in sicurezza della pista ciclabile verso il capoluogo tramite un percorso che dalla pista ciclabile stessa, raggiungerà il sentiero “Dietro Chiesa”, oggetto di un intervento recente di ri-naturalizzazione».
«La rotonda - aggiunge Bottano - è la prima mattonella del futuro raccordo con la nuova arteria, che costituirà la circonvallazione ad est di Villafranca, tra la rotatoria stessa e frazione Bussi, dove verrà anche lì realizzata una nuova rotatoria, affiancando in parte l’attuale pista ciclabile».
L’intervento, oltre alla realizzazione della rotonda stessa e di una parte di percorso ciclo-pedonale, affronterà anche una serie di accorgimenti per la risoluzione di alcune criticità legate alle esondazioni con la realizzazione di una piccola scogliera.
L'importo complessivo è di 275 mila euro e risulta finanziato per 164 mila 320 euro con fondi derivanti da interventi di investimento sulla rete stradale provinciale da parte della Città metropolitana di Torino, per 54 mila 979 mediante fondi assegnati all’amministrazione comunale di Villafranca e previsti dal decreto dal Ministro dell’Interno e 55 mila 700 con fondi propri.
Ad occuparsi dei lavori è la Costrade di Saluzzo con termine previsto per la fine di luglio.