lutto a barge

Barge perde Silvio Coero Borga

Silvio Coero Borga, noto assessore bargese, muore a 62 anni dopo una lunga malattia

Barge perde Silvio Coero Borga
Pubblicato:
Aggiornato:

Le comunità di Barge e Diano Marina (Luogo cui era molto legato) è in lutto per la prematura scomparsa di Silvio Coero Borga, assessore comunale bargese molto attivo nella numerose associazioni locali.

Il libero professionista, Coero Borga si è spento all'età di 62 anni dopo una lunga lotta contro la malattia. Era un uomo forte e determinato, molto presente con la sua famiglia, nell'impegno professionale e politico in qualità di assessore alle manifestazioni, al commercio, ai rapporti con gli enti locali nella Giunta del sindaco Iva Beccaria, con cui era stato eletto due anni fa.

Oltre ala lavoro nell'azienda agricola di famiglia pensava spesso al bene di Barge, a fianco della Pro Loco e delle altre associazioni che lo ricordano con affetto e grande commozione.

Tra le tante manifestazioni ricordiamo il Carnevale di Barge facente parte del Carnevale delle due Province, dove il sindaco Ivo Beccaria, nelle interviste amava ricordarelo e nominarlo sempre come uno dei fautori e validi aiutanti.

Era stato in passato vice presidente della Fondazione Bertoni di Saluzzo ed era stato il promotore, assieme al sindaco Beccaria, del percorso burocratico per far ottenere a Barge il titolo di città.

Il sindaco Ivo Beccaria racconta “Era un ottimo amministratore, che ha sempre svolto il suo ruolo di assessore con molta dedizione e passione. Con lui, oltre che un collaboratore, perdo un grande amico. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella comunità bargese, che ne conserverà per sempre il ricordo. Esprimo da parte dell’amministrazione comunale il cordoglio alla sua famiglia”.

Silvio Coero Borga lascia la moglie Sebastiana, la figlia Cristina con Alessandro e gli adorati nipotini Leonardo e Camilla, il figlio Matteo con Valentina, il fratello Mario con Luciana, Cristiano e Luca. La suocera Maddalena, il cognato Enrico con Noemi e Lucia.

Il funerale si svolgerà martedì 21 maggio nella parrocchia di San Giovanni a Barge, con arrivo sul piazzale della chiesa alle 15. Dopo la funzione religiosa la salma proseguirà per il tempio crematorio di Piscina di Pinerolo. Il rosario sarà recitato lunedì 20 maggio, alle 20 nella parrocchia di San Martino di Barge.

Tutte le offerte che verranno raccolte saranno devolute alla Croce Verde di Barge per la nuova sede tanto voluta da Coero Borga.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930