Lutto a saluzzo

Beppe Savio, la finezza sorridente di un saluzzese felice di esserlo

Cordoglio per lo storico direttore della Cassa di risparmio si è spento a 93 anni

Beppe Savio, la finezza sorridente di un saluzzese felice di esserlo
Pubblicato:
Aggiornato:

Era entrato in banca nel 1956. Non una banca qualsiasi: la Cassa di risparmio di Saluzzo, lo scrigno della città dove era nato e dove ha sempre vissuto, fino a mercoledì scorso, giorno del suo decesso a 93 anni.

In qualche modo la vita di Beppe Savio - lo chiameremo così per “fratellanza” giornalistica, visto che di giornali ne leggeva tanti - è stata segnata dal destino bancario.

Il padre era un affermato geometra. Lui ha studiato Giurisprudenza e poi ha imboccato la porta della Cassa. Che in allora rappresentava il sancta sanctorum del potere saluzzese, forgiato dalla rivalità solidale di democristiani e liberali, alleati quasi sempre ma ogni tanto attestati su sponde lontane, come ai tempi della “giunta laica” di Ruata.

Beppe era cugino di Emanuela Savio, già deputata dc e poi presidente della gloriosa Cassa di risparmio di Torino. Avrebbe potuto avvantaggiarsene, lasciando la città.

Ha invece scelto Saluzzo una volta e per sempre. Ha scalato le posizioni in Cassa per qualità personali, con finezza e sorriso ammaliante, diventandone direttore dal 1978 al 1994. L’età dell’oro per una banca di territorio che Beppe ha guidato con saggezza.

E’ rimasto poi nel cda, vicepresidente ai tempi di Andreis. Uscito dal vertice, ha osservato il malinconico - e obbligato - percorso verso la vendita a Bper. Era un uomo di numeri, oltre che di belle letture, e sapeva che la Cr Saluzzo non avrebbe resistito alla tempesta delle fusioni.

Lascia la moglie Itala e cinque figli: gli avvocati Carlo e Alberto e le figlie Paola, Luisa e Marina, con le loro rispettive famiglie. I saluzzesi si sono stretti ai famigliari alle esequie di venerdì scorso in duomo, dove Beppe Savio aveva il posto fisso alla messa della domenica in cima alla navata di sinistra.

Questo e molto sulla Gazzetta in Edicola e in digitale

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930