lutto a busca

Busca piange Maria Rosa Ravera Aira La donna che raccontò la città col colore

Aveva 100 anni: lo scorso anno la città le aveva dedicato una mostra personale

Busca piange Maria Rosa Ravera Aira La donna che raccontò la città col colore
Pubblicato:
Aggiornato:

L a città saluta con commozione Maria Rosa Ravera Aira, 100 anni, artista e figura di riferimento della vita culturale buschese, che si è spenta presso la Rsa dell’Ospedale Civile di Busca, dove era ospite dal novembre 2019. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nel mondo dell’arte, ma anche nel cuore di chi l’ha conosciuta e apprezzata.

Nata a Savigliano il 25 agosto 1924, Ravera Aira si è formata artisticamente all’Accademia Albertina di Torino, per poi dedicarsi con passione all’insegnamento e alla pittura. Nel 1978 si era trasferita a Busca, città che aveva scelto come sua dimora e che l’aveva accolta con affetto, diventando il centro della sua vita e della sua ispirazione artistica.

Le sue opere, caratterizzate da un’intensa ricerca espressiva e da una sensibilità poetica, spaziano dalla rappresentazione del paesaggio alla memoria storica, come testimoniano i suoi celebri acquerelli dedicati ai Martiri del 14 settembre 1944, esposti nella galleria del palazzo comunale.

Lo scorso anno, in occasione del suo centesimo compleanno, la città di Busca l’aveva celebrata con una grande mostra personale allestita presso la galleria Casa Francotto, un omaggio sentito alla sua lunga carriera e alla sua profonda connessione con il territorio.

La ricorda il sindaco Ezio Donadio: «Perdiamo una donna di straordinaria sensibilità, che ha lascito un segno profondo nella vita culturale e artistica di Busca. Le sue opere, capaci di raccontare la bellezza, la storia e anche le tragedie della nostra terra, resteranno patrimonio prezioso per le generazioni future».

L’assessora alla Cultura Lucia Rosso: «In occasione del suo centesimo compleanno abbiamo voluto omaggiarla con una mostra personale presso la galleria Casa Francotto, un tributo sentito alla sua lunga carriera e al suo profondo legame con la nostra comunità. Un momento di grande emozione e riconoscenza, certi che continuerà ad ispirarci».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Busca
Busca
La mongolfiera diventa set di uno spettacolo dal vivo
speciale di piazza in piazza a busca

La mongolfiera diventa set di uno spettacolo dal vivo

Busca
Laboratori e attrazioni per le famiglie a Busca
speciale di piazza in piazza a busca

Laboratori e attrazioni per le famiglie a Busca

Busca
Un Dialogo per la Pace, venerdì 23 a Busca
eventi a busca

Un Dialogo per la Pace, venerdì 23 a Busca

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031