Tandem d’arte con Cherasco nel segno del pittore Daniele Fissore
“natura e vita” raccoglie 140 opere dal 1973 al 2017, visita gratuita a casa francotto

TVenerdì viene inaugurata “Natura e vita”, esposizione che racchiude, nello scrigno di casa Francotto, le opere di Daniele Fissore, dal 1973 al 2017. Le sue creazioni (in totale 140 opere) sono esposte contemporaneamente sia a Busca che a Cherasco, quale ulteriore segno della crescente collaborazione tra i due Comuni per promuovere il linguaggio dell’arte.
«Fissore è un artista che vive tuttora nella memoria di tanti estimatori, cultori d’arte e collezionisti ma che attende ancora una ulteriore valorizzazione, un giusto accreditamento all’oggettivo talento. Il percorso segue un approccio storiografico analizzato ad una restituzione criticamente motivata dell’ampia produzione di Fissore con una particolare attenzione all’aspetto umano» spiega la curatrice della mostra Cinzia Tesio.
Il sindaco Ezio Donadio: «La collaborazione con Cherasco si fa ogni anno più solida. Con Fissore celebriamo l’artista che ha lasciato un segno nel pubblico e nella critica della fine del secolo scorso e celebriamo l’arte come ponte tra due città, enfatizzando l’importanza del turismo culturale per la crescita e il benessere delle comunità».
La mostra è visitabile ad ingresso gratuito fino al 22 giugno: venerdì dalle 15,30 alle 18,30, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30, e la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 18,30. Per informazioni è possibile chiamare il 371-5420603 o scrivere a info@casafrancotto.it.