comuni attivi

Cavour, Comune attivo contro la sedentarietà

L'iniziativa di Cavour

Cavour, Comune attivo contro la sedentarietà
Pubblicato:

Il 4 aprile il Comune di Cavour, rappresentato dall’assessore Marta Ardusso, ha partecipato, nella sede della Regione, al convegno “Comuni attivi, Comunità attive. È  tempo di muoversi!”, realizzato nell’ambito di un percorso formativo e laboratoriale che coinvolge i Comuni e le Asl piemontesi. La sedentarietà è un problema a livello globale, poiché rappresenta un fattore di rischio per molte malattie croniche. In Piemonte quasi la metà della popolazione è fortemente sedentaria.

Un ruolo fondamentale in questo è rappresentato dai Comuni e Cavour ha saputo farlo proprio coinvolgendo altri Comuni del circondario nella camminata solidale “Cammino per me e te”. La struttura dell’evento, ideata dall’assessore Ardusso in collaborazione con altre 6 colleghe dei comuni limitrofi, rappresenta il paradigma di quanto prospettato dalla Regione poiché in essa si riscontra uno scopo preciso, la sensibilizzazione diretta dei cittadini.

«E’ una strategia concreta di realizzazione - spiega Ardusso - per incontrarsi e percorrere insieme il territorio locale su un itinerario di riscoperta. Può avere applicazione turistica, e il tutto verrà finalizzato a uno scopo solidale poiché le due edizioni hanno permesso la raccolta di fondi da devolvere a favore delle Asl locali».

La Regione ha individuato in Cavour la sede per il Primo Laboratorio Territoriale Anci che si è svolto a fine marzo dove sono state illustrate le attività svolte da 34 comuni del circondario. A Torino l’assessore le ha presentate a tutto il Piemonte e nell’occasione hanno suscitato particolare Interesse l’esperienza svolta nel 2024 nella scuola per l'Infanzia del comprensorio scolastico di Barge con il progetto Muovinsieme proposto dall'Asl Cn1, e i gruppi di cammino con diversi livelli di difficoltà cooridinati da numerosi comuni della Val Po. Ora spetterà a Cavour in qualità di cooridinatore regionale, promuoverne la diffusione su larga scala.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930