il successo di chianale

C’è Chianale tra i Borghi più belli d’Italia

La rinnovata associazione guarda al futuro sostenibile

C’è Chianale tra i Borghi più belli d’Italia
Pubblicato:

C’è anche Pontechianale (con la perla di Chianale) nei Borghi più belli d’It a l ia, tornati in scena con nuove adesioni e un progetto di rete fra i Comuni piemontesi interessati. Per Pontechianale il referente è il consigliere Paolo Gaudissard, che lo scorso giovedì ha partecipato - nella Sala Trasparenza della Regione Piemonte - alla presentazione ufficiale del rinnovato sodalizio.

Erano presenti l’assessore regionale agli Enti Locali, Enrico Bussalino, il presidente dell’associazione nazionale Borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi, il coordinatore regionale Francesco Bordino assieme ai rappresentanti delle amministrazioni nel progetto. L’obiettivo principale dell’as - sociazione, costituita il 20 gennaio a Cocconato d’Asti, è promuovere un modello di turismo sostenibile e integrato.

Un approccio che mira a valorizzare le eccellenze culturali, artistiche e paesaggistiche della regione, favorendo una crescita condivisa e armoniosa del territorio. Attualmente l’associazione è costituita da 19 Comuni piemontesi (compreso Pontechianale): Barolo, Castagnole delle Lanze, Cella Monte, Cocconato , Garbagna, Garessio, Guarene, Ingria, Mombaldone, Monforte d'Alba, Neive, Ostana, Rassa, Ricetto di Candelo, Rosazza, Usseaux, Vogogna e Volpedo. Inoltre aderiscono come soci onorari i Comuni valdostani Fontainemore e Etroble. È prevista in seguito l’adesione di Orta San Giulio (Novara) e Bard (Valle d’Aosta) .

News da Pontechianale
Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930