valanga a vinadio

Coinvolte 11 persone in una valanga, ma nessun ferito

Sopra Vinadio, domenica 10 marzo, si è staccata una valanga che ha interessato 11 perosne, per fortuna nessuno è rimasto ferito

Coinvolte 11 persone in una valanga, ma nessun ferito
Pubblicato:
Aggiornato:

In queste ore vi è il pericolo valanghe di grado 4-Forte nelle valli cuneesi, dove l'allerta è arancione, parliamo proprio per l'altissimo rischio, di grado quasi massimo, che si stacchino cumuli di neve importanti.

Questo è quanto accaduto nella mattina di domenica 10 marzo in alta Valle Stura, a monte della borgata di Strepeis, sopra Vinadio, dove una slavina ha travolto un gruppo di undici persone, impegnato in una gita con le ciaspole verso il vallone di San Bernolfo.

Tutti i componenti del gruppo sono rimasti illesi, sul posto sono intervenuti numerosi soccorritori del Soccorso Alpino e l'unità cinofila da valanga, i Vigili del Fuoco del nucleo speleo alpino fluviale, oltre all'elicottero Drago e all'elisoccorso regionale.

Le valanghe cadute sulla strada tra Strepeis e San Bernolfo sono state messe in sicurezza, ma si è deciso di effettuare un sorvolo della zona con l'elicottero per controllare che non si verifichi o ulteriori distacchi.

Durante la ricognizione è stato individuato un gruppo di scialpinisti nei pressi di borgata Callieri, poco a valle di San Bernolfo, che sono stati evacuati in elicottero.

Archivio notizie
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031