Il colle dell’Agnello è chiuso al traffico fino al pomeriggio di mercoledì, 8 ottobre, per lavori sul versante francese. Il cantiere, iniziato lunedì, riguarda la posa di un nuovo manto d’asfalto sulla cima del valico, intervento che rientra nell’opera di riqualificazione complessiva in corso in vetta.
Nelle ultime settimane lo spiazzo panoramico sul colle è stato completamente rinnovato: ampliato e pavimentato con blocchetti di porfido, arricchito da nuovi arredi urbani e pannelli informativi.
Conclusi i lavori, non sarà più consentito parcheggiare in vetta: auto e moto dovranno sostare nei parcheggi predisposti lungo il lato francese, poche decine di metri a valle del valico internazionale.
L’intervento fa parte del programma Grands Cols, promosso dalla regione francese Paca (Provence-Alpes-Côte d’Azur) in collaborazione con la Provincia di Cuneo. Il progetto, dell’investimento complessivo di 500 mila euro, coinvolge in tutto 7 valichi transfrontalieri delle Alpi Cozie e mira a renderli più accoglienti e fruibili, favorendo un turismo sostenibile e di qualità.
Con i suoi 2.744 metri di altitudine, il colle dell’Agnello resta il valico turistico internazionale più alto d’Europa.
L’apertura al transito sarà garantita almeno fino alla Fiera di Saint-Luc a Guillestre, in programma lunedì 20 ottobre, ma l’obiettivo condiviso dal protocollo transfrontaliero tra Provincia di Cuneo e dipartimento francese delle Hautes-Alpes è di mantenerlo praticabile, condizioni meteo permettendo, fino al 2 novembre.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale