Sarà il vescovo Cristiano Bodo domenica alle 15, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, ad accompagnare la cerimonia di ingresso del nuovo parroco di Manta, Silvio Peirano. Annullata la tradizionale funzione mattutina, sarà quella pomeridiana, in questo caso, quella solenne.
Per 32 anni accompagnati dalla stessa guida pastorale, Giuseppe Arnaudo (per tutti don Beppe), i fedeli di Manta si apprestano a conoscere ora il parroco destinato a gestire chiesa, consiglio pastorale, asilo e oratorio per i prossimi anni. Un piccolo-grande cambiamento che lo stesso “don” intende affrontare camminando sulle orme del suo predecessore. Questa, infatti la sua dichiarazione di intenti: «Cercherò di mantenere e valorizzare quanto fatto da Don Beppe, parroco che ha mostrato uno zelo pastorale encomiabile. In questi anni a Manta ha lavorato tanto a livello materiale, basti pensare alla chiesa, completamente sistemata e alla costruzione dell’oratorio, e a livello comunitario, favorendo la partecipazione dei ragazzi e delle famiglie. Per venire incontro alle esigenze della nuova Chiesa, sarà utile collaborare con i laici, renderli sempre più protagonisti del nostro cammino».
Peirano, 69 anni, è il più anziano dei preti interessati dagli spostamenti disposti dal vescovo in questa tornata autunnale che ha profondamente rivoluzionato le parrocchie della diocesi.
Costigliolese, ma con famiglia originaria di Villanovetta, è stato ordinato nel 1992. E’ stato vice-parroco a Maria Ausiliatrice e, dal 1994, a San Marcellino di Envie; quindi dal 2007 parroco a Revello e dal 2018 a Venasca e frazioni, Isasca e Melle.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale