Due dossi in corso Ancina per garantire più sicurezza
L'installazione di due dossi

Dopo gli scavi per i sotto-servizi e la posa del manto provvisorio, partono in questi giorni gli interventi di asfaltatura definitiva su alcune strade e piazze cittadine. Sono cinque, infatti, le vie interessate in questa prima fase dal programma di manutenzione straordinaria approvato dalla giunta comunale guidata dal sindaco Franco Demaria.
I lavori coinvolgeranno via Pignari, via Deportati Ebrei, piazza Dante, via Pagno e corso Ancina.
Proprio in corso Ancina, oltre al rifacimento del manto stradale, verranno realizzati due attraversamenti pedonali rialzati con l’obiettivo di aumentare la sicurezza per i pedoni e ridurre la velocità dei veicoli in transito.
Non si tratterà dunque di veri e propri dossi, ma comunque di un doppio rialzo della sede stradale in concomitanza con i due principali attraversamenti pedonali del corso.
Una soluzione, già adottata in altre strade come via Monviso, via Bodoni, via Mazzini, corso Piemonte, corso Iv Novembre e piazza Garibaldi, che servirà a mettere in maggiore evidenza l’attraversamento pedonale e, allo stesso tempo, ad invitare i veicoli a rallentare la velocità.
In corso Ancina, negli ultimi mesi, era stato rilevato un aumento del numero di incidenti stradali, fortunatamente, fin qui, senza gravi conseguenze per gli occupanti.
Le strade oggetto di intervento con questa tornata di lavori stradali erano state interessate nei mesi e negli anni scorsi da lavori ai cosiddetti “sotto-servizi” — le reti di acqua, gas, luce, fognature e fibra ottica — che avevano comportato tagli e scavi lungo la carreggiata. Ora, completata la fase di assestamento, si procede con la sistemazione definitiva del manto stradale.
Il cantiere è gestito in coordinamento tra l’ufficio Tecnico comunale e la Polizia locale, per garantire lo svolgimento ordinato delle operazioni e limitare i disagi alla viabilità.
Ulteriori interventi di asfaltatura sono previsti nelle settimane primaverili successive, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.