speciale fruttinfiore a lagnasco

Ecco i Distretti del Cibo presenti a Fruttinfiore

Dalle Langhe a Chieri, da Ivrea a valli e pianure

Ecco i Distretti del Cibo presenti a Fruttinfiore
Pubblicato:
Aggiornato:

A fare gli onori di casa nel “Villaggio” sarà naturalmente il “Distretto del Cibo della Frutta” che ha sede legale proprio a Lagnasco, sede operativa a Manta presso l’Agrion, e il cui presidente è l’attuale sindaco di Lagnasco Roberto Dalmazzo. Il Distretto ha avuto il riconoscimento regionale ad agosto 2023.

E vediamo ora di seguito quali sono gli altri Distretti Piemontesi che operano sul territorio regionale e che sono stati invitati a partecipare, con i loro prodotti e le loro attività, a Fruttinfiore:

- Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese con sede nel Comune di Santena;

- Distretto del Cibo Monregalese-Cebano ad indirizzo biologico con sede del Comune di Mondovì;

- Distretto del Cibo del Roero con sede nel Comune di Monticello d’Alba;

- Distretto del Cibo e del Vino Langhe-Monferrato con sede nel Comune di Costigliole d’Asti;

- Distretto del Cibo Terre da Tastè con sede nel Comune di Pinerolo;

- Distretto del Cibo e del Vino Mombarone, Serra Morenica e Naviglio di Ivrea con sede nel Comune di Burolo;

- Distretto del Cibo Appennino e Colline di Langa e Monferrato con sede nel Comune di Montechiaro d’Acqui;

- Distretto del Cibo dell’Alta Langa e del Cebano con sede nel Comune di Ceva;

- Distretto del Cibo della Pianura Canavesana e Collina Torinese con sede a Torino.

Sarà insomma per tutti i visitatori di “Fruttinfiore” un’occasione per andare alla scoperta delle produzioni agricole ed agroalimentari, nonché del paesaggio rurale e delle offerte turistiche e culturali di buona parte del nostro Piemonte che magari ancora non conosciamo e conosciamo solo in modo marginale.

Un momento di incontro tra realtà agricole diverse che puntano tutte verso un unico obiettivo; valorizzare le loro produzioni e i loro territori e farle conoscere al maggior numero di persone per far sì che il territorio della nostra regione sia sempre più vivo ed operoso.

«Il Comitato organizzatore di Fruttinfiore, ringrazia sin d’ora l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, il consiglio di amministrazione del Distretto del Cibo della Frutta e tutti gli operatori degli altri Distretti che saranno presenti a Lagnasco per la collaborazione e l’aiuto concreto che ha permesso di portare a Fruttinfiore un nuovo appuntamento che sicuramente rappresenterà un valore aggiunto ed un “fiore all’occhiello” per la manifestazione».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Lagnasco
Lagnasco
Stao, dalle prove in campo alle ultime novità hi-tech
speciale fruttinfiore a lagnasco

Stao, dalle prove in campo alle ultime novità hi-tech

Lagnasco
La “Cursa ‘d Pumalin” tra i frutteti
speciale fruttinfiore a lagnasco

La “Cursa ‘d Pumalin” tra i frutteti

Lagnasco
Il Premio Fruttinfiore del 2025 al direttore regionale Balocco
speciale fruttinfiore a lagnasco

Il Premio Fruttinfiore del 2025 al direttore regionale Balocco

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930