I 30 anni dell’associazione dei Fanti

I 30 anni dell’associazione dei Fanti
Pubblicato:
Aggiornato:

La sezione dell’associazione nazionale “Fante” di Bagnolo venne fondata nel 1991. Il 19 ottobre del 1997 a inaugurare il monumento al Fante d’Italia fù il presidente Oreste Audero. L’incarico passò nel 2006 a Michelangelo Falco.

Nel settembre del 2019, in collaborazione con il Comune di Bagnolo, venne inaugurata la targa alla nuova via del Fante d'Italia adiacente al monumento di piazza Paire. Il 25 aprile di quest’anno, in occasione della festa della Liberazione, è stata inaugurata la nuova bandiera della sezione cuneese.

Il direttivo comprende il presidente cavalier Michelangelo Falco, il vice Dante Ricotto, il segretario Chiaffredo Maurino consigliere nazionale “famiglie caduti”, nonché Walter Avalis, il cavalier Chiaffredo Vottero, il coordinatore delle valli cuneesi Aldo Mandile e le patronesse Maura Gosso e Silvana Coalova.

Spiega Michelangelo Falco: «La giunta esecutiva nazionale del Fante ha conferito alla sezione di Bagnolo la qualifica di sezione provinciale, autorizzandola a operare sull’intero territorio della provincia di Cuneo».

Attualmente l’associazione conta una cinquantina di soci, sparsi tra Cuneo, Cervasca, Saluzzo, Barge, Bagnolo, Cavour, Luserna San Giovanni e Bricherasio.

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Nuova sede per la Fidas di Bagnolo
fidas di bagnolo

Nuova sede per la Fidas di Bagnolo

Bagnolo Piemonte
San Giors, la festa frena ma continua
festa di san giors

San Giors, la festa frena ma continua

Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930