cimitero di saluzzo

Il Comune dimezza la bolletta elettrica

Entra in funzione l’impianto fotovoltaico del cimitero

Il Comune dimezza la bolletta elettrica
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel 2017 il fabbisogno di tutti gli edifici e le strutture comunali era di 3 milioni 677 mila 191 kWh.

Da quest’anno, la richiesta alla rete elettrica nazionale è di 1 milione 580 mila 466 kWh.

Il resto? Gran parte non viene più consumato, grazie ai risparmi dovuti alla maggior efficienza di impianti e luci (ad esempio con i led sulle strade), e un’altra porzione viene autoprodotta con impianti “verdi”. L’ultimo è stato attivato il 19 giugno, sui tetti del cimitero. È in grado di produrre quasi 600 mila kWh all’anno, grazie a oltre 1000 pannelli fotovoltaici. Una mini-centrale solare capace di fornire circa un quarto del fabbisogno del Comune di Saluzzo.

Dopo l’entrata in produzione dell’ultimo impianto “green” di Saluzzo, i tecnici hanno stimato un risparmio annuo di quasi 700 mila euro calcolato in base al prezzo odierno dell’energia (la bolletta di aprile) e alla minor esigenza di elettricità degli impianti municipali.

Oltre all’ultimo “mega impianto” appena entrato in funzione, il Comune di Saluzzo ne ha già attivati negli anni scorsi altri in grado di fornire quasi 200 mila kWh. E’ in previsione, grazie ai fondi Pnrr relativi alla Green Community Terre del Monviso, un ulteriore “centralina” solare da 350 kW. «Ci permetterà - dicono dall’Ufficio tecnico del municipio – di migliorare ulteriormente la situazione, permettendo di agire anche sugli impianti di riscaldamento, che saranno oggetto in futuro di riqualificazione».

News da Saluzzo
Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031