ipab bertone di bagnolo

Ipab, il municipio acquista due piani

Il comune di Bagnolo decide di comprare due piani della struttura

Ipab, il municipio acquista due piani

Per aiutare l’istituto Ipab di Bagnolo a superare la grave crisi economica in cui versa, il Comune ha deciso di acquistare una porzione della struttura. Si tratta di locali compresi nel secondo e terzo piano, dell’edificio.

Secondo il sindaco Roberto Baldi si è trattato di un passo necessario per evitare la perdita dei 24 posti letto compresi in questi locali, continuando così a mantenere i 98 posti totali di cui attualmente dispone la struttura. Intenzione dell’amministrazione è riuscire in futuro ad acquisire l’ intera struttura in modo da eliminare le difficoltà che possono insorgere in una commistione tra pubblico e privato, stato attuale dell’immobile.

L’operazione avrà un costo totale di 456 mila 500 euro e, seppur non osteggiata dalla minoranza che si è astenuta durante le votazioni, è guardata con parziale scetticismo dall’opposizione comunalesta.

Questo perché, come ha spiegato il capogruppo e portavoce della minoranza, Oreste Laurenti, pur sostenendo le decisioni a favore del sostegno per l’Ipab, è impossibile non guardare con un certo timore alla manovra in quanto ora il Comune si troverà a gestire un patrimonio immobiliare la cui finalità e progettazione per il futuro sono alquanto incerte.

Anche se parte dei locali attualmente acquisiti sembrano essere destinati ad accogliere cinque ambulatori che ospiterebbero servizi per la popolazione e diventerebbero sede di ricevimento e visita per i medici condotti locali, le perplessità permangono anche perché non è ancora ben definito il contenzioso con la società Kcs, cooperativa sociale cui era stata appaltata una parte dei servizi interni.

Secondo l’opposizione l’unica certezza è il gravoso impegno economico necessario per la gestione e la manutenzione dell’immobile. Probabilmente la minoranza avrebbe preferito proseguire nel fornire contributi per gli interventi necessari senza entrare in possesso dell’immobile.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale