Lutto, Scarnafigi piange l’amata maestra Franca
Scarnafigi in lutto per la scomparsa della Maestra Franca Beone

Grande cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Franca Beone vedova Audisio, maestra amata da generazioni di scarnafigesi. Martedì i funerali. La piangono i figli Alberto, Marco, Elisabetta con Marco, gli adorati nipotini Gregorio e Amedeo, il fratello Beppe con Valeria e congiunti. La ricorda l’amica e collega insegnante Simona.
«E così se n’è andata, in punta di piedi, una delle maestre che hanno segnato, positivamente, un lungo periodo di istruzione nella locale scuola elementare (oggi primaria), dal primo dopoguerra.
Giunta da Saluzzo nella comunità scarnafigese dopo il matrimonio con Dario Audisio, dirigente storico della Beccaria mancato nel 1998, ha iniziato la sua attività di insegnante nel paese, proseguita per ben 25 anni. Dotata di sincero impegno, ma anche di una spiccata sensibilità, era portata a comprendere tutti i suoi alunni, aiutando in modo particolare coloro che faticavano un po’ di più.
Molto apprezzata e amata dai suoi allievi e dalle colleghe per la sua gentilezza e correttezza, lascia un caro ricordo anche tra le persone che l’hanno avuta per amica e conoscente, perché era persona socievole e sempre disponibile, ma, al contempo, anche riservata.
L’improvvisa scomparsa ha gettato nel dolore i tre figli (Elisabetta tra pochi mesi l’avrebbe resa di nuovo nonna); ma certamente consolati dall’affetto e dalla stima che è stata loro dimostrata dalla comunità scarnafigese.
Nella vita ci sono persone che si donano per il benessere della loro famiglia, ma che con l’impegno nel lavoro e, all’occorrenza, nella vita sociale, lasciano davvero una bella impronta del loro passaggio su questa terra. La maestra Franca era una di queste».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale