Moletto è il re della Mezza maratona. Demaria tra i 930 iscritti
festa dello sport lungo le strade del saluzzese. Funziona la “mezza” a febbraio

Oltre 930 iscritti, 865 partenti, 95 società e 12 nazionalità differenti hanno corso domenica la X edizione della Mezza Maratona del Marchesato, nella sua prima versione invernale.
Una mattinata fredda, ma non troppo, ideale per chi corre, ha accompagnato gli atleti lungo il percorso che si è snodato tra Saluzzo, Manta, Verzuolo e Lagnasco.
«L’obiettivo del prossimo anno - hanno dichiarato gli organizzatori - sarà quello di superare la soglia dei mille iscritti. Anticipare la mezza maratona a metà febbraio è stata una scelta vincente. Di fatto siamo la seconda gara in calendario a livello regionale, e molti l’hanno scelta come terreno di preparazione per le maratone primaverili».
Vincitori della X edizione della Mezza del Marchesato sono Marco Moletto dell’Atletica Saluzzo e nel femminile prima al traguardo in piazza Cavour è Asmerawork Bekele Wolkeba.
I Comuni di Lagnasco, Manta, Saluzzo e Verzuolo, le società Atletica Saluzzo e Podistica Valle Varaita si sono mosse nella direzione di costruire una competizione sempre curiosa e ricca di stimoli e di umanità - grazie al dispiegamento di oltre 150 volontari.
Il podio maschile risulta così composto: Marco Moletto (1h 6’23”) davanti a Martin Cheruiyot (1h 6’36”) e Enos Kales Kakopil (1h 6’37”).
Tra le donne, come detto, la vittoria è andata a Asmerawork Bekele Wolkeba (1h 16’ 05”), che si è imposta su Noemi Bogiatto (1h 17’ 11”) e Sarah L'Epee Aimee (1h 19’ 53”).
Il premio speciale “Anpi Paola Sibille”, destinato alla più giovane atleta ad aver tagliato il traguardo, è stato consegnato proprio alla promettente Noemi Bogiatto, classe 2004, portacolori dell’Atletica Saluzzo.
Degli 856 atleti che si sono presentati ai nastri di partenza, 844 sono riusciti a completare il percorso a tagliare la linea del traguardo.
Tra loro anche il sindaco di Saluzzo Franco Demaria, da sempre grande appassionato di corsa, che ha completato i 21,097 km del tracciato con un tempo inferiore alle due ore di gara.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale