nido a saluzzo

Nido Monnet chiuso per lavori. Doccia fredda per le famiglie

Una vera doccia fredda per le famiglie che portano i piccoli al Nido Monnet

Nido Monnet chiuso per lavori. Doccia fredda per le famiglie
Pubblicato:
Aggiornato:

Il servizio all’asilo nido Jean Monnet avrebbe dovuto terminare, per le vacanze estive, il 31 luglio. Senonchè, martedì 18 luglio è stata inviata dall’amministrazione comunale una comunicazione alle insegnanti per dire che la chiusura sarebbe stata anticipata a lunedì 24 luglio.

Sono state le stesse maestre a darne comunicazione alle famiglie.

Il 19 luglio è arrivata una seconda comunicazione all’utenza da parte del Comune nella quale si motivava la decisione “per problemi di sicurezza che sarebbero dovuti essere analizzati a priori”.

«Per noi è stata una doccia fredda - dicono alcuni genitori -, un disagio soprattutto per le mamme che lavorano. Considerato il periodo di ferie - spiegano - diventa praticamente impossibile trovare baby sitter all’ultimo momento, fermo restando che c'è anche chi non può permetterselo e che comunque lavora».

La chiusura, con una settimana d’anticipo rispetto al previsto, è stata presentata come necessaria per garantire la riapertura il 5 settembre.

«Peccato però - osservano i genitori - che nella stessa comunicazione venga sottolineato che i lavori potrebbero anche non essere terminati per quella data. Si pone dunque un ulteriore problema, per noi mamme, di riorganizzazione a settembre anche perché non sappiamo fino all’ultimo se e quando i lavori saranno terminati».

La chiusura dell’asilo Monnet, gestito dalla cooperativa Valdocco, si è resa necessaria per importanti interventi tecnici di ampliamento che interessano l’edificio di via Monsignor Savio, in particolare per ciò che concerne l’adeguamento della sicurezza e l’implementazione dell’impianto antincendio.

Oltre a ragioni di sicurezza, importanti e con prescrizioni stringenti, trattandosi di infanzia, il rispetto della tempistica rigida è legata ai finanziamenti per il cantiere (547 mila euro del Pnrr) e alla tempistica della gara di appalto della ditta che esegue i lavori.

La decisione ha ovviamente creato parecchio malcontento tra i genitori.

È stata l’assessore ai Servizi Sociali Fiammetta Rosso a spiegare ai genitori le ragioni della chiusura anticipata.

«Siamo consapevoli dei disagi e di questo ce ne scusiamo. Chiediamo pazienza e spirito di collaborazione alle famiglie con l’obiettivo - ha spiegato Rosso - di un nido accogliente e in assoluta sicurezza. Ritardare l’apertura di settembre - ha osservato - avrebbe rappresentato un disagio ancora maggiore».

L’assessore assicura che il nido riaprirà comunque regolarmente martedì 5 settembre.

Nella comunicazione il Comune specifica che quella del 24 luglio è stata una chiusura anticipata rispetto al calendario iniziale che era di avviare parte dei lavori, in concomitanza con il funzionamento del servizio. Ma l’ipotesi non è stata ritenuta adeguata alla norme di sicurezza e allo stesso tempo non consona al rispetto del cronoprogramma dei lavori.

«Pur dispiaciuti per le difficoltà che la chiusura anticipata comporta all’organizzazione famigliare e a causa  dello scarso preavviso, siamo consapevoli che i lavori porteranno un significativo miglioramento del servizio per gradevolezza e sicurezza e con una ventina di posti in più».

Si passerà dunque dagli attuali 60 bambini ad 80.

Ricordiamo che in via Monsignor Savio è in fase di realizzazione una nuova manica di circa 150 metri quadrati, spazio che finora non era utilizzato per l’attività didattica.

Una volta conclusi i lavori, il nido sarà dotato di nuovo impianto elettrico, idrico-sanitario, fotovoltaico sul tetto, nonché di impianto antincendio di ultima generazione.

Tutto l'articolo e molto altro sul giornale in edicola o in digitale

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031