multe a saluzzo

Oltre 550 mila euro dalle multe a Saluzzo

Quasi la metà non viene pagata

Oltre 550 mila euro dalle multe a Saluzzo

Oltre ottomila multe in un anno, ma non tutte finiscono nelle casse comunali.

È quanto emerge dai dati resi noti in consiglio comunale a seguito di un’interrogazione del consigliere di minoranza Giovanni Damiano, che chiedeva di conoscere l’importo derivante dall’attività della Polizia municipale nello scorso anno. A rispondere è stato l’assessore delegato Enrico Falda.

Dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025 sono state accertate complessivamente, a vario titolo, 8147 violazioni al codice della strada.

Nel dettaglio, le sanzioni per accertamenti cosiddetti “statici” (come i divieti di sosta) sono state 1516, per un importo di 77.166 euro; quelle “dinamiche” (servizi di pattuglia lungo le strade) 3743, per 360.589 euro; infine, quelle d’ufficio 63, pari a 15.804 euro.

Il totale del dovuto alle casse comunali ammonta, per questo arco temporale, a 557.381 euro, anche se quanto effettivamente incassato è ad oggi di 327.746 euro.

A queste vanno aggiunti i controlli per le soste a pagamento effettuati dagli ausiliari del traffico: 2825 sanzioni, per un importo complessivo di 103.821 euro.

Non mancano poi le multe legate ad accertamenti per reati ambientali o violazioni delle norme sul commercio: 38 sanzioni, per un totale di 12.230 euro, dei quali però, anche in questo caso, sono deficitari i risultati degli incassi: soltanto 2.309 euro risultano finora riscossi.

L’assessore Falda, sulla scorta di questi dati, ha evidenziato come esista per il Comune un problema di riscossione crediti – circa 200 mila euro di multe ancora da incassare – e ha sottolineato inoltre come la Polizia locale sia sotto organico, con 15 unità complessive, alcune delle quali impegnate in attività d’ufficio e quindi escluse dal servizio di pattuglia.

Il segretario comunale, Paolo Flesia Caporgno, ha infine ricordato che l’attuale normativa non consente al momento di incrementare il numero degli agenti in servizio.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale