Arriva un’importante boccata d’ossigeno per le imprese agricole con il via dei pagamenti in Piemonte degli anticipi Pac relativi alla Domanda unica 2023.
Le risorse economiche che verranno erogate a favore di circa 30 mila aziende del territorio, rappresentano indicativamente il 70% del sostegno spettante.
Dicono da Coldiretti: «Entro fine novembre si concluderanno i pagamenti degli anticipi, fondamentali per le imprese costrette ad affrontare una pesante crisi di liquidità determinata da un allungamento dei cicli di cassa, dall’aumento dei tassi di interesse e dalle difficoltà causate dal maltempo e dai mercati sconvolti dalle guerre. Un sostegno importante per far fronte al forte aumento del 31% dei costi correnti che hanno dovuto subire le imprese agricole nell’ultimo anno, a causa dei rincari, in primo luogo, dell’energia e, quindi, dei principali fattori produttivi».
Si sostiene, così, la transizione ecologica del settore agricolo che è il più green d’Europa con il Piemonte che contribuisce attraverso le sue 14 Dop, 9 Igp, 18 Docg e 42 Doc e oltre 3 mila operatori certificati biologici tra produttori, trasformatori ed importatori con più di 50 mila ettari ad oggi coltivati con metodo biologico, unitamente a 10 mila agricoltori che attraverso Campagna Amica, tutti i giorni, con la vendita diretta dei proprio prodotti raggiungono il consumatore finale.
Questo e molto altro sullo speciale per la Fiera di Sant’Andrea