speciale sagra del quagliano di costigliole

Pienone alla Sagra dell’uva di Costigliole

Premiati gli sportivi e gli studenti meritevoli

Pienone alla Sagra dell’uva di Costigliole

La bella giornata di sole, la curiosa passeggiata aerea tra i palazzi del centro del funambolo Luca Chiarva e un programma rinnovato hanno fatto da calamita per una weekend da “tutto esaurito” a Costigliole. Settembre si è tinto del colore dell’uva Quagliano, protagonista della Sagra che da 88 anni attrae curiosi e visitatori tra le vie del paese.

Domenica mattina, giornata clou della kermesse, si è svolta l’inaugurazione. Tra gli ospiti istituzionali l’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo, il vicepresidente del consiglio regionale Franco Graglia, i consiglieri provinciali Rocco Pulitanò e Silvano Dovetta.

Sul palco hanno preso la parola anche i produttori locali di Quagliano, Bottero, Fornero e Giordanino, che hanno sottolineato l’importanza di questa eccellenza vitivinicola per l’economia e l’identità del territorio. Un ringraziamento è stato rivolto ai numerosi sindaci e amministratori del circondario che hanno preso parte al momento ufficiale.

Tra le autorità presenti, anche Laura Bianco, assessora alla Cultura del comune “gemello” Costigliole d’Asti, Nicola Isetta, sindaco di Quiliano (Savona).

Come ogni anno, la cerimonia è stata occasione per consegnare riconoscimenti a personalità e realtà che si sono distinte per il loro impegno: tra questi la Valle Varaita Calcio, premiata per i successi sportivi della stagione.

A seguire, spazio agli studenti con la consegna delle borse di studio a coloro che si sono distinti per merito nel loro percorso scolastico.

Sul palco sono stati presentati anche i ragazzi del neonato Consiglio dei Giovani di Costigliole:

La giornata è proseguita tra le degustazioni dei prodotti tipici e l’arte: molto apprezzate le mostre fotografiche curate da Gianpiero Ferrigno e Livio Ruatta, e l’esposizione d’arte ospitata a Palazzo La Tour “AlfaBeta: l’eloquenza del frammento” di Claudio Diatto e Sara Vassallo.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale