speciale fruttinfiore a lagnasco

Il Premio Fruttinfiore del 2025 al direttore regionale Balocco

Il premio della kermesse

Il Premio Fruttinfiore del 2025 al direttore regionale Balocco
Pubblicato:

Il premio Fruttinfiore viene assegnato ogni anno a un personaggio pubblico che abbia dedicato il proprio lavoro e le proprie energie alla promozione, divulgazione della frutticoltura e del territorio.

La cerimonia di consegna del Premio avverrà al termine dell’inaugurazione ufficiale, venerdì 4 aprile alle 17,30, nella sala conferenze di Asprofrut in via Praetta.

Per questa 23esima edizione, il comitato organizzatore, ha scelto come destinatario del prestigioso premio il dottor Paolo Balocco, titolare della Direzione “Agricoltura e Cibo” della Regione Piemonte. La scelta di Balocco non è casuale. E’ dettata del fatto che il prescelto è persona che, come si legge nella motivazione ufficiale, «ha speso tutta la sua ormai lunga attività professionale, con competenza, passione e professionalità, al servizio del settore agroalimentare della nostra provincia e della nostra regione, condividendo sempre la vocazione agricola del nostro territorio posto ai piedi del Monviso».

Nel corso della sua carriera professionale, iniziata nel 1991, ha conseguito innumerevoli titoli professionali e ha avuto molte esperienze lavorative nell’amministrazione provinciale di Cuneo, all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, presso studi legali privati del Foro di Cuneo, fino ad arrivare alla Regione Piemonte, ente in cui è approdato nel 2016 e dove, passando attraverso numerosi ed importanti incarichi, dal 1° gennaio 2020 è divenuto responsabile della Direzione “Agricoltura e Cibo”, incarico che ricopre tuttora. Quale diretttore di Agricoltura e Cibo, ha la responsabilità diretta, finanziaria, gestionale e amministrativa di una struttura altamente complessa, articolata su 13 settori e 12 sedi operative e che conta complessivamente oltre 400 dipendenti.

In qualità di direttore è stato direttamente interessato ed ha personalmente seguito, con competenza e spirito di collaborazione, l’iter per la costituzione e la nascita del “Distretto del Cibo della Frutta” che ha visto la luce proprio in occasione della ventunesima edizione di Fruttinfiore, nell’aprile del 2023.

Osservano gli organizzatori di Fruttinfiore: «Il suo interessamento e i suoi consigli sono stati utili per la nascita di questa nuova istituzione, espressione del nostro territorio e della sua gente, e che sarà importante per la promozione e la valorizzazione delle produzioni agricole ed agroalimentari, dell’oferta turistica e culturale e del paesaggio rurale del nostro territorio. Rappresenta insomma un nome importante, non solo nel campo dell’ortofrutticoltura, ma dell’intero mondo agricolo».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Lagnasco
Busca
Biglietto convenzionato per 3 castelli
castelli busca lagnasco e verzuolo

Biglietto convenzionato per 3 castelli

Lagnasco
Lagnasco e Saluzzo in lutto per la morte di Maristella Torre
lutto a lagnasco e saluzzo

Lagnasco e Saluzzo in lutto per la morte di Maristella Torre

Lagnasco
Fruttinfiore da record: a Lagnasco 60 mila presenze nel weekend
speciale fruttinfiore a lagnasco

Fruttinfiore da record: a Lagnasco 60 mila presenze nel weekend

Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031