I primi 150 viaggi del bus Più corse e meno attese
Il nuovo servizio funziona

Dal 30 giugno il trasporto urbano di Saluzzo ha cambiato volto: è entrato in funzione il nuovo servizio a chiamata, gestito da Bus Company in collaborazione con la società “Moeves”. Una piccola rivoluzione che rende gli spostamenti in città e verso le frazioni più semplici, flessibili e sostenibili. Basta prenotare la corsa tramite call center o app “Moeves Plus” (anche da Pc), presentarsi alla fermata all’orario indicato e salire a bordo.
I numeri parlano di un buon risultato: nella prima settimana sono stati effettuati circa 150 viaggi, con una distanza media percorsa di 2,68 km e un tempo medio a bordo di 6 minuti. Il 97% delle corse è stato puntuale, un dato che conferma l’efficienza del sistema. La maggior parte delle prenotazioni (75%) è avvenuta telefonicamente, mentre il 25% è arrivata tramite app. Buona anche la risposta delle frazioni: le nuove fermate di Castellar e Cervignasco hanno ricevuto numerose richieste.
«È un servizio pensato per adattarsi alle esigenze di tutti - osserva Francesca Neberti, vicesindaco - e rappresenta un grande passo avanti verso una mobilità urbana più moderna e green».
Il biglietto, durante il primo anno di sperimentazione, rimane a 1 euro, e gli abbonamenti attivi restano validi. Sono passate da 54 a 160 le fermate disponibili, segnalate da apposite paline con QR code per prenotare o ottenere informazioni in tempo reale. Il bus si può prenotare tramite app oppure chiamando il call center al numero 0175-478816. Ogni corsa è ottimizzata da un algoritmo di intelligenza artificiale che valuta tratte e coincidenze con i bus di linea. Non si tratta di un servizio taxi, ma di trasporto pubblico collettivo. Grande attenzione anche alla comunicazione con stand informativi al mercato, il coinvolgimento del Consiglio Comunale dei Ragazzi, e gli incontri nei quartieri in autunno.
«Il nostro obiettivo - aggiunge Enrico Galleano, amministratore di Bus Company - è portare più persone sullo stesso mezzo, offrendo un servizio efficiente e accessibile».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale