Nella serata di venerdì scorso è stata presentata a Cavour l’associazione “Centro d’incontro El Canton”. Nell’incontro il presidente Roberto Morero ha illustrato il progetto che ha portato, a gennaio 2025, al rinnovamento dell’associazione fondata, oltre 30 anni fa, da Beppe Perassi, oggi presidente onorario.
Il consiglio direttivo è formato, oltre che dal presidente Morero, da un dinamico staff: il vice presidente Bruno Moriena, la segretaria e tesoriera Lucia Camisassi che svolge anche il ruolo di consigliera accanto a Roman Bertin, Natalina Buffa, Fiorella Coalova, Giovanni Pittau, Giovanna Rolfo e Nicola Edo Turano.
L’idea, come sottolinea il presidente, è «fare comunità perché, come sottolinea il nostro nome, el Cantun, di cui andiamo molto fieri. Vogliamo rappresentare un’istituzione storica di Cavour che da sempre si occupa di dare un luogo d’incontro ai cittadini e non. Oggi contiamo oltre 40 persone che tutti i giorni vengono al centro per una partita a carte o trascorrere un momento conviviale».
Sono stati illustrati i progetti della nuova associazione che, dall’inizio dell’anno, è riuscita ad organizzare alcune gite sul territorio, soggiorni estivi a Loano, alcune realizzazioni per le festività natalizie, le merende sinoire e la serata di ballo gratuito sotto l’ala in occasione di San Lorenzo, tutti coronato da un genuino successo.
Il sindaco di Cavour, Sergio Paschetta, presente all’incontro ha ricordato: «Il centro d’incontro rappresenta un simbolo per Cavour e anche il nome che avete scelto vuole essere un modo per porre gli anziani in un luogo storico che al tempo stesso non vuole essere un angolo qualunque, ma un angolo, el cantun appunto, in grado di sorreggere un intero edificio storico che per Cavour, da oltre 40 anni, rappresenta uno dei cardini dell’associazionismo».