Terminato il vasto incendio sul Mombracco che ha interessato oltre 40 ettari di bosco è tempo per l’amministrazione di Revello dei ringraziamenti.
Proprio l’amministrazione comunale revellese, congiuntamente con quella del comune di Rifreddo, in una comunicazione esprime “la propria più profonda e sincera gratitudine a tutte le donne e gli uomini che, con straordinaria professionalità, dedizione e spirito di sacrificio, hanno preso parte alle operazioni di gestione e spegnimento dell’incendio boschivo che ha colpito il nostro territorio nei giorni scorsi.
Un ringraziamento speciale è rivolto al Corpo dei Vigili del Fuoco del Comando di Cuneo, con le sue sedi distaccate, intervenuti con oltre 150 operatori tra personale permanente e volontari, e alle 35 squadre del Corpo AIB Piemonte, con quadri e volontari provenienti dalle province di Cuneo e Torino.
Grazie ai DOS (Direttori delle Operazioni di Spegnimento VVF) e ai COAIB (Coordinatori Operativi AIB), ai piloti del Canadair e dell’elicottero regionale, per l’impegno instancabile profuso anche nelle condizioni più critiche.
Un sentito ringraziamento va anche ai volontari delle Protezioni Civili comunali, alla sezione ANA di Saluzzo, ai Carabinieri Forestali, ai Carabinieri delle stazioni di Revello e Saluzzo, alla nostra Polizia Locale e all’Ufficio Tecnico comunale, alla Croce Rossa di Paesana, alla Pro Loco di Revello e alla Pro Loco di Sanfront, per la costante presenza, l’efficienza operativa e il supporto concreto offerto durante tutta l’emergenza.”
L’amministrazione di Revello non ha solo ringraziato coloro che sono intervenuti sul luogo, ma anche i cittadini, gli esercenti e le aziende del territorio che hanno offerto, a vario titolo, aiuto, generi di conforto e supporto.