Ritrovato il corpo del medico alpinista sul Monviso
Ritrovato con l'aiuto dei droni i resti dell'alpinista morto sul Monviso

L'uso dei droni è servito al suo scopo, seppur triste, un casco rosso è stato individuato grazie a questa sofisticata tecnologia.
Prorpio questo particolare ha permesso, nella giornata di mercoledì 30 luglio, d'individuare i resti e i vestiti di Nicola Ivaldo, 66 anni, il medico chirurgo di Albenga scomparso dal 15 settembre durante l’ascesa al Re di Pietra.
«Le operazioni di ricerca dispersi nella zona del Monviso hanno dato un esito positivo – fanno sapere dal Soccorso alpino e speleologico piemontese, Soccorso alpino della guardia di finanza e vigili del fuoco -. Con il coordinamento della Prefettura martedì i versanti del Monviso e del Visolotto erano stati battuti da squadre a terra dei tre corpi, dall'elicottero dei vigili del fuoco e dai droni Sasp e pompieri nelle aree prioritarie individuate sulla base delle indicazioni fornite dalle celle telefoniche agganciate dal telefono del disperso».